La+tensione+corre+%28mimetizzata%29+sulle+borse+mondiali
ilovetrading
/2021/10/29/la-tensione-corre-mimetizzata-sulle-borse-mondiali/amp/
Economia

La tensione corre (mimetizzata) sulle borse mondiali

Spesso i grafici di borsa possono mentire. Tanti fattori possono rendere un grafico di borsa poco adeso alla realtà.

È proprio la situazione che stiamo vivendo in questo periodo. Le borse continuano imperterrite a salire e a toccare nuovi massimi ed il Vix è piuttosto basso. Questo teoricamente vorrebbe dire che la situazione economica mondiale è florida e priva di incertezze. In realtà le cose sono esattamente all’opposto. La verità è che ci sono numerose fonti di potenziale tensione che spaventano gli analisti e sono ormai note a tutti, ma semplicemente la borsa ha deciso di ignorarle. Finché Fed e BCE si mostreranno colombe ad oltranza, la borsa ha deciso che letteralmente ignorerà qualsiasi segnale viene dall’economia reale.

Si ignora l’economia reale

Se la produzione mondiale è in frenata, questo viene ignorato dai mercati. Se dalle filiere produttive si alzano moniti inquietanti su rialzo delle materie prime che rischiano di inceppare la produzione, molto di più di quello che può fare la crisi della supply chain, anche questo viene ignorato. Se l’inflazione morde e rischia di mordere ancora di più, non ce ne importa nulla. Se ormai è chiaro che la crisi dei chip durerà anni, anche questo viene derubricato ad argomento poco importante. In sostanza le borse guardano unicamente al grado di acquiescenza delle banche centrali al loro bisogno di politiche ultraespansive. Finché le banche centrali restano in questa prospettiva, le borse saliranno sempre.

Leggi anche: Allarme Coldiretti: con questi rincari a rischio la spesa dei cittadini

Ma una situazione del genere non si può definire in alcun modo, se non bolla.

Leggi anche: Fuggite dai Bitcoin! L’autorità UK costretta ad usare Youtube e TikTok

I motivi di tensione sui mercati ci sono eccome e continuare a mascherarli con politiche ultra espansive che oltretutto gonfiano l’inflazione è poco comprensibile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa