Qui su I Love Trading vi stiamo mettendo in guardia da tempo su come l’inflazione sia più alta di quanto non si dica perchè i numeri da guardare sono quelli della materie prime.
E’ una questione alla quale prestare la massima attenzione perchè le banche centrali non stanno facendo niente per sgonfiare questa bolla inflazionistica. Chi invece sta facendo qualcosa sono alcune bande di truffatori che stanno inviando agli italiani, messaggi e telefonate di natura chiaramente truffaldina. Vediamo come si presentano. Si qualificano in vari modi. Possono spacciarsi per la propria società di erogazione gas e luce o per una diversa. O addirittura per un’autorità statale. le frasi che usano sono “avrà sentito della campagna nazionale per limitare gli aumenti di luce e gas”. Insomma cercano di convincere l’utente a passare dalla propria compagnia ad una diversa sfruttando la confusione dei rincari e dei bonus.
C’è anche chi, approfittando di questo timore più che giustificato riguardo i rincari, cerca di spillare dati sensibili agli utenti, per fini decisamente poco chiari. Insomma, è molto importante stare attenti a queste comunicazioni. Anche perchè dall’altra parte c’è gente molto astuta che conosce il nostro nome, cognome e dati di fornitura… che non dovrebbe conoscere. Insomma, si tratta di truffe ben orchestrate che possono costare assai care a chi ci capita. Il costoso passaggio ad un operatore ancora più sconveniente è il minimo. Se si vuol valutare un cambio di operatore è giusto farlo in modo autonomo e non suggestionati da ambigue telefonate. Ma è giusto anche rendersi conto che questo cambio di operatore difficilmente ci farà davvero risparmiare. Gli aumenti di luce e gas partono dalle materie prime e su questo fronte nessun operatore può fare proprio nulla.
Leggi anche: Rapine agli anziani: meglio delegare i carabinieri al ritiro della pensione
I rincari purtroppo ci sono ed aumenteranno e con questo dobbiamo convivere.
Leggi anche: Per Pechino le Olimpiadi invernali cinesi 2022 sono un incubo
Anche perchè gli aumenti delle materie prime ancora non si sono trasferiti del tutto all’utente finale.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…