Inflazione+e+rincari%2C+ecco+come+ne+approfittano+i+truffatori
ilovetrading
/2021/10/30/inflazione-e-rincari-ecco-come-ne-approfittano-i-truffatori/amp/

Inflazione e rincari, ecco come ne approfittano i truffatori

Qui su I Love Trading vi stiamo mettendo in guardia da tempo su come l’inflazione sia più alta di quanto non si dica perchè i numeri da guardare sono quelli della materie prime.

E’ una questione alla quale prestare la massima attenzione perchè le banche centrali non stanno facendo niente per sgonfiare questa bolla inflazionistica. Chi invece sta facendo qualcosa sono alcune bande di truffatori che stanno inviando agli italiani, messaggi e telefonate di natura chiaramente truffaldina. Vediamo come si presentano. Si qualificano in vari modi. Possono spacciarsi per la propria società di erogazione gas e luce o per una diversa. O addirittura per un’autorità statale. le frasi che usano sono “avrà sentito della campagna nazionale per limitare gli aumenti di luce e gas”. Insomma cercano di convincere l’utente a passare dalla propria compagnia ad una diversa sfruttando la confusione dei rincari e dei bonus.

C’è di peggio

C’è anche chi, approfittando di questo timore più che giustificato riguardo i rincari, cerca di spillare dati sensibili agli utenti, per fini decisamente poco chiari. Insomma, è molto importante stare attenti a queste comunicazioni. Anche perchè dall’altra parte c’è gente molto astuta che conosce il nostro nome, cognome e dati di fornitura… che non dovrebbe conoscere. Insomma, si tratta di truffe ben orchestrate che possono costare assai care a chi ci capita. Il costoso passaggio ad un operatore ancora più sconveniente è il minimo. Se si vuol valutare un cambio di operatore è giusto farlo in modo autonomo e non suggestionati da ambigue telefonate. Ma è giusto anche rendersi conto che questo cambio di operatore difficilmente ci farà davvero risparmiare. Gli aumenti di luce e gas partono dalle materie prime e su questo fronte nessun operatore può fare proprio nulla.

Leggi anche: Rapine agli anziani: meglio delegare i carabinieri al ritiro della pensione

I rincari purtroppo ci sono ed aumenteranno e con questo dobbiamo convivere.

Leggi anche: Per Pechino le Olimpiadi invernali cinesi 2022 sono un incubo

Anche perchè gli aumenti delle materie prime ancora non si sono trasferiti del tutto all’utente finale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

6 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

9 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

11 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

14 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

16 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

18 ore Fa