Ora+o+mai+pi%C3%B9%3A+bonus+vacanze+in+scadenza%2C+peccato+perderlo
ilovetrading
/2021/10/31/ora-o-mai-piu-bonus-vacanze-in-scadenza-peccato-perderlo/amp/
Bonus

Ora o mai più: bonus vacanze in scadenza, peccato perderlo

Il bonus vacanze ha rappresentato un forte impegno dell’esecutivo a dare un po’ di ristoro al settore in assoluto più colpito dal covid.

La pandemia infatti ha scoraggiato ovviamente gli italiani dall’andare in vacanza e tutto il comparto ne ha sofferto duramente. Così il governo ha emesso il famoso bonus vacanze e tanti Italiani ne hanno approfittato. Tuttavia emerge un numero piuttosto sorprendente. Sarebbero addirittura 630.000 i ticket generati ma ancora inutilizzati. Sono veramente tantissimi e la scadenza per utilizzarli è assai vicina. Dunque è molto importante capire come fare. Il bonus vacanze scade a fine anno e questa è sicuramente la prima cosa da tenere a mente. Nel 2022 tutti i ticket emessi saranno privi di valore, di conseguenza i possessori di questi bonus non avranno diritto più a niente. È stato il governo Conte nel 2020 a creare questo bonus riservato a chi avesse un ISEE entro i €40.000.

Peccato perderlo

Era chiaramente un modo per stimolare un comparto che sembrava al collasso e che effettivamente era in perdita nera. Per beneficiare si doveva fare domanda entro il 31 dicembre del 2020. Gli italiani ne hanno approfittato in massa, infatti sono stati generati addirittura 1,8 milioni di bonus. Ma di questi come si diceva ben 630 mila sono rimasti nel cassetto. Questa ipotesi era stata già prevista dalle associazioni di categoria che scherzando, ma non troppo, dicevano appunto di “non dimenticare i bonus nel cassetto”. Avevano visto giusto: sono tanti gli italiani che si sono precipitati a generare il bonus ma che ancora non lo hanno utilizzato. Di conseguenza il consiglio è quello di affrettarsi a scegliere una località di vacanza e di approfittare di questo bonus.

Leggi anche: Arriva l’aumento della revisione auto, ma c’è il bonus per compensarlo

Il bonus può essere di €500 o di €300 o di €150 a seconda della composizione del nucleo familiare.

Leggi anche: Il giallo dell’Ecobonus bruciato in 24 ore. Se lo sono accaparrato i concessionari

Ma tutto ciò non cambia la data di scadenza e dunque bisogna fare in fretta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

49 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa