Sminuire+l%26%238217%3Binflazione+la+rende+solo+pi%C3%B9+forte+e+aumenta+i+timori+di+famiglie+ed+imprese
ilovetrading
/2021/11/02/sminuire-linflazione-la-rende-solo-piu-forte-e-aumenta-i-timori-di-famiglie-ed-imprese/amp/
Economia

Sminuire l’inflazione la rende solo più forte e aumenta i timori di famiglie ed imprese

Le banche centrali e soprattutto la BCE hanno preso questa bella abitudine di sminuire l’inflazione.

Sostengono che non ci sia oppure che sia transitoria. Le ultime esternazioni della Banca Centrale Europea sono state veramente sconfortanti. Continuare a negare l’inflazione è una pessima strategia per vari motivi. Le aziende le famiglie si aspettano dalla banca centrale stabilizzi i prezzi. Infatti la stabilità dei prezzi è uno dei compiti fondamentali di qualsiasi banca centrale. Quando le aziende cominciano a comunicare che devono fermare la produzione a causa del rincaro dei costi e ormai questo è un fenomeno davvero che si sta verificando sempre più spesso, è evidente che qualcosa non va. La banca centrale dovrebbe almeno a parole dimostrare di prendere sul serio questa emergenza.

Negare è peggio

Ovviamente poi alle parole dovrebbero seguire i fatti. Ma già almeno riconoscere che esiste questo problema sarebbe un modo per dire: ce ne stiamo facendo carico. Invece le banche centrali continuano a negare l’infrazione. Continuano a dire che è un fenomeno assolutamente passeggero è che se le filiere produttive si stanno fermando sarà per qualche ragione misteriosa non connessa all’aumento dell’energia e in generale delle materie prime. Questo non ha alcun senso. Perché se un’azienda ha la speranza che i prezzi potrebbero tornare ad essere sotto controllo magari può pensarci due volte prima di sospendere la produzione.

Leggi anche: Bonus facciate: ecco a cosa fare attenzione e cosa cambia

Ma vedendo questo continuo negare la realtà e sapendo che i tassi continueranno ad essere a zero e le politiche ultra espansive, capisce che non c’è niente da fare ed è costretta a sospendere per non perdere.

Leggi anche: La tensione corre (mimetizzata) sulle borse mondiali

Speriamo davvero che la Federal Reserve il cui FOMC è previsto per questi giorni invii un messaggio almeno leggermente diverso che faccia capire ad aziende e famiglie che le banche centrali non si sono dimenticate di loro e non pensano soltanto alla borsa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

8 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

11 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

13 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

16 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

18 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

20 ore Fa