Forse+le+crypto+ti+difendono+dall%26%238217%3Binflazione%2C+ma+in+caso+di+crolli%2C+l%26%238217%3Boro+resta+il+re
ilovetrading
/2021/11/03/forse-le-crypto-ti-difendono-dallinflazione-ma-in-caso-di-crolli-loro-resta-il-re/amp/
Economia

Forse le crypto ti difendono dall’inflazione, ma in caso di crolli, l’oro resta il re

Oggi molti sostengono che le criptovalute possano essere una buona opportunità contro l’inflazione.

È una tesi un pochino ardita perché in realtà delle criptovalute conosciamo veramente poco. Si tratta di monete virtuali che hanno fluttuazioni veramente tremende e di conseguenza ritenerle un vero strumento contro l’inflazione è un qualcosa di piuttosto azzardato. È vero che nel complesso stanno crescendo di valore e che soprattutto il Bitcoin cresce sempre. E’ vero anche che ormai sono sempre più sdoganate e che l’ETF su Bitcoin in qualche modo ha cambiato la percezione di questa particolarissima valuta virtuale. Forse tutto questo è vero. Ma è vero anche che le criptovalute hanno anche tanti critici che non mettono certo di animo tranquillo chi voglia utilizzarle come scudo dall’inflazione.

Due situazioni ben diverse

Ma anche ammesso che le crypto siano un buon scudo contro l’inflazione resta il fatto che in caso di crollo e di panico il bene di rifugio resta l’oro. Quando c’è stato lo scandalo Evergrande si sono create ore di panico sui mercati: le azioni andavano giù, le criptovalute anche andavano giù e solo l’oro saliva. Quindi questo dimostra che le criptovalute in caso di panico è assai dubbio che possano offrire scampo dal panic selling. Il bene di rifugio per sua natura deve essere qualcosa di assolutamente affidabile e le crypto anche a volersi fidare, hanno un comportamento davvero troppo poco conosciuto e capito. Sono davvero giovani e ricordiamo che sono nate all’indomani della crisi del 2008. Dunque non si può non considerare un azzardo additarle a bene di rifugio.

Leggi anche: La fine di tutti i bonus governativi: possono generare inflazione

Meglio non confondere l’idea dello scudo da un’inflazione che ha come scenario una situazione non di panico, con una situazione, appunto da panic selling.

Leggi anche: Crollo immatricolazioni auto -35,7%. Un dato preoccupante su più fronti

Qui solo l’oro si salva di sicuro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

6 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

9 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

11 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

14 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

16 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

18 ore Fa