Disorientamento+da+Bitcoin%3A+perch%C3%A9+gli+investitori+sono+confusi+dalle+criptovalute
ilovetrading
/2021/11/05/disorientamento-da-bitcoin-perche-gli-investitori-sono-confusi-dalle-criptovalute/amp/
Economia

Disorientamento da Bitcoin: perché gli investitori sono confusi dalle criptovalute

Il successo travolgente dei Bitcoin e di tutte le criptovalute ha creato notevoli contraddizioni e notevoli perplessità nel mondo del trading.

Innanzitutto l’ambiente finanziario è fortemente diviso e polarizzato su questa particolarissima forma di investimento. Gli estimatori e gli entusiasti sono tanti, ma altrettante sono le voci critiche che si alzano contro le crypto. Molti denunciano infatti che possa trattarsi solo di una colossale bolla. Molti altri pur non arrivando a ritenerle una bolla, pensano che comunque si tratti di un investimento a complessità molto elevata e che venga proposto a risparmiatori comuni con troppa disinvoltura. Insomma è certamente un dibattito molto acceso.

Su cosa basarsi?

Ma il trader tradizionale che voglia avvicinarsi al mondo delle crypto, è confuso e frastornato. Non solo tutte queste voci così contraddittorie gli impediscono di avere un’idea chiara sulla bontà di questo investimento, ma soprattutto gli mancano i punti di riferimento. In base a cosa si dovrebbe scegliere una criptovaluta piuttosto che un’altra? Qual è la quotazione giusta di una criptovaluta? Quando una criptovaluta si può dire sopravvalutata e quando sottovalutata? Non essendo legata a qualche azienda, qualche materia prima o a qualsiasi cosa di solido, la criptovaluta non offre quei punti di riferimento che l’investitore cerca. L’unico barometro può essere l’analisi tecnica, vale a dire (semplificando molto) l’analisi dei grafici, per scoprire delle regolarità nascoste. Ma solo questo per molti investitori è troppo disorientante.

Leggi anche: I puristi del Bitcoin che oggi si sentono traditi dalla loro crypto

Quindi non mancano quei trader che vorrebbero avvicinarsi a questo mondo, ma non sanno davvero come adattare il trading tradizionalmente inteso a strumenti così esotici.

Leggi anche: BoE, allarme rosso sui Bitcoin: valgono il doppio dei subprime nel 2008.

Il consiglio non può che essere quello di evitare l’effetto moda e documentarsi per bene prima di intraprendere un investimento così oggettivamente diverso degli altri. Il fatto che “tutti ci si stiano buttando” non ci esime dal doverci informare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa