Disorientamento+da+Bitcoin%3A+perch%C3%A9+gli+investitori+sono+confusi+dalle+criptovalute
ilovetrading
/2021/11/05/disorientamento-da-bitcoin-perche-gli-investitori-sono-confusi-dalle-criptovalute/amp/
Economia

Disorientamento da Bitcoin: perché gli investitori sono confusi dalle criptovalute

Il successo travolgente dei Bitcoin e di tutte le criptovalute ha creato notevoli contraddizioni e notevoli perplessità nel mondo del trading.

Innanzitutto l’ambiente finanziario è fortemente diviso e polarizzato su questa particolarissima forma di investimento. Gli estimatori e gli entusiasti sono tanti, ma altrettante sono le voci critiche che si alzano contro le crypto. Molti denunciano infatti che possa trattarsi solo di una colossale bolla. Molti altri pur non arrivando a ritenerle una bolla, pensano che comunque si tratti di un investimento a complessità molto elevata e che venga proposto a risparmiatori comuni con troppa disinvoltura. Insomma è certamente un dibattito molto acceso.

Su cosa basarsi?

Ma il trader tradizionale che voglia avvicinarsi al mondo delle crypto, è confuso e frastornato. Non solo tutte queste voci così contraddittorie gli impediscono di avere un’idea chiara sulla bontà di questo investimento, ma soprattutto gli mancano i punti di riferimento. In base a cosa si dovrebbe scegliere una criptovaluta piuttosto che un’altra? Qual è la quotazione giusta di una criptovaluta? Quando una criptovaluta si può dire sopravvalutata e quando sottovalutata? Non essendo legata a qualche azienda, qualche materia prima o a qualsiasi cosa di solido, la criptovaluta non offre quei punti di riferimento che l’investitore cerca. L’unico barometro può essere l’analisi tecnica, vale a dire (semplificando molto) l’analisi dei grafici, per scoprire delle regolarità nascoste. Ma solo questo per molti investitori è troppo disorientante.

Leggi anche: I puristi del Bitcoin che oggi si sentono traditi dalla loro crypto

Quindi non mancano quei trader che vorrebbero avvicinarsi a questo mondo, ma non sanno davvero come adattare il trading tradizionalmente inteso a strumenti così esotici.

Leggi anche: BoE, allarme rosso sui Bitcoin: valgono il doppio dei subprime nel 2008.

Il consiglio non può che essere quello di evitare l’effetto moda e documentarsi per bene prima di intraprendere un investimento così oggettivamente diverso degli altri. Il fatto che “tutti ci si stiano buttando” non ci esime dal doverci informare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

4 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

6 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

8 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

9 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

18 ore Fa