Kaisa%3A+la+nuova+Evergrande+che+sparisce+dalla+borsa+e+fa+tremare+i+mercati
ilovetrading
/2021/11/05/kaisa-la-nuova-evergrande-che-sparisce-dalla-borsa-e-fa-tremare-i-mercati/amp/
Economia

Kaisa: la nuova Evergrande che sparisce dalla borsa e fa tremare i mercati

La bolla immobiliare cinese non arresta la sua marcia.

Lo scandalo Evergrande ha scosso gli analisti di tutto il mondo. Lo scoprire che l’immobiliare cinese ha un debito colossale pari a 5000 miliardi di dollari ha fatto il resto. Da mesi gli analisti cercano di capire la reale situazione del comparto strategico per il Paese del dragone, ma purtroppo le novità che emergono non sono positive. Le aziende in sofferenza sarebbero tante e la situazione appare decisamente più critica di quanto non fosse sembrata all’inizio. Ma adesso dalla Cina giunge una nuova notizia in grado di aumentare la tensione su questa delicata questione. Kaisa un colosso dello sviluppo immobiliare cinese ha fatto una dichiarazione clamorosa.

Una clamorosa sospensione senza spiegazioni

Ha annunciato la sospensione della quotazione sul suo titolo sulla borsa di Hong Kong: questa notizia ha sorpreso in molti. Che cosa sta succedendo e perché si è autosospesa dalla borsa? Pare che Kaisa non stia riuscendo ad onorare i propri debiti e peraltro il titolo il 4 novembre ha registrato un autentico tonfo del -15% in borsa. Non si sa se la decisione di sospendere il titolo sia stata della stessa Kaisa o della Borsa di Hong Kong. Sicuramente la situazione è degna di attenzione perché in molti sostengono che la bolla immobiliare cinese potrebbe espandersi a tutto il pianeta. Tra l’altro la stampa asiatica dà praticamente per scontati altri default di grandi sviluppatori immobiliari.

Leggi anche: L’inflazione stanga anche i mutui: vediamo cosa cambia

Il governo del dragone continua nella sua politica: conferma di non voler aiutare le aziende in crisi, ma è anche noto che si sta impegnando per scongiurare il credit crunch.

Leggi anche: Il sindaco di New York pagato in Bitcoin e Burger King te li regala

Con la notevole ripresa dei contagi in Cina la situazione rischia di diventare particolarmente pesante.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

15 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

17 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

19 ore Fa