Benzina+superer%C3%A0+i+%E2%82%AC2%3A+i+paesi+produttori+di+petrolio+a+muso+duro
ilovetrading
/2021/11/06/benzina-superera-i-e2-i-paesi-produttori-di-petrolio-a-muso-duro/amp/
Economia

Benzina supererà i €2: i paesi produttori di petrolio a muso duro

Il caro benzina è un fenomeno che sta duramente provando le famiglie italiane ma anche le aziende.

Produrre e trasportare beni e servizi diventa molto più oneroso ed ovviamente il prezzo finale degli stessi deve aumentare. Il rialzo dell’energia è un problema globale e Cina ed India sono così spaventate dal rialzo dei prezzi dell’energia da tornare all’inquinantissimo carbone tra le proteste della comunità internazionale. Le speranze in queste settimane si sono concentrate sul l’Opec, l’associazione dei paesi produttori di petrolio. A più riprese si era sperato che l’Opec potesse aumentare la produzione di petrolio. Ovviamente un aumento della produzione di petrolio avrebbe fatto abbassare i prezzi e avrebbe dato un po’ di respiro ai mercati. La Casa Bianca si era fortemente spesa in questo senso pregando l’Opec di aumentare la produzione. Anche perché il costo del petrolio è uno dei forti motori dell’inflazione mondiale.

Paesi produttori a muso duro

Ma l’Opec nelle ultime riunioni ha sempre ribadito di non voler aumentare la produzione petrolifera e di voler mantenere i prezzi alti. In questo scenario i rincari della benzina, lungi dall’essere un fatto transitorio è evidente che dovranno continuare. Questo perché finché l’Opec non decide di aumentare la quantità di petrolio estratto, un cambiamento sull’attuale trend è assai difficile. Ecco perché molti analisti si attendono ulteriori rialzi sul prezzo della benzina. La situazione sarà da monitorare nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Non è escluso che la comunità internazionale trovi il modo di fare abbastanza pressione sui paesi produttori  da costringerli ad aumentare la produzione. Tuttavia per come stanno le cose attualmente, ulteriori rincari sono assai probabili.

Leggi anche: L’inflazione stanga anche i mutui: vediamo cosa cambia

Per gli italiani certamente una cattiva notizia, anche perchè l’inflazione ormai è arrivata a lambire anche la filiera del cibo.

Leggi anche: Investire nel cibo sostenibile fa bene a te e all’ambiente. Ecco come fare

Come detto il prezzo del petrolio è un potente generatore di inflazione che va ben oltre il pieno all’auto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

2 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

4 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

5 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

14 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

17 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

19 ore Fa