Borse+toniche+come+non+mai+e+valori+record+in+tutto+il+mondo
ilovetrading
/2021/11/06/borse-toniche-come-non-mai-e-valori-record-in-tutto-il-mondo/amp/
Economia

Borse toniche come non mai e valori record in tutto il mondo

In qualche modo la Fed è riuscita a calmare i mercati.

Ma non solo: i mercati credono nella ripresa e credono che le tante emergenze mondiali possano essere tenute a bada. I numeri della ripresa sono sostenuti e sono importanti in tutto il mondo ma certamente non mancano le incognite. Eppure ciò che emerge dai rialzi convinti di questa settimana è una forte fiducia da parte delle borse nelle istituzioni internazionali. L’attuale situazione è complessa perché gravata da molteplici problemi. C’è la crisi della supply chain a colpire duro la produzione di merci e servizi. C’è l’inflazione che deprime la capacità di fare acquisti delle famiglie, ma anche di produrre delle aziende.

Un fiducia diffusa di poter gestire le crisi

C’è la complessa situazione cinese e ci sono rincari dell’energia veramente tremendi. Eppure tutte queste emergenze anche importanti non stanno scalfendo la fiducia dei mercati nelle istituzioni. Le borse sono toniche e riescono ad esprimere con forza questo senso di fiducia. In particolare è la borsa di Milano a brillare ed a tornare ormai a valori record. L’annuncio del tapering da parte della Fed non ha scosso i mercati più di tanto, anzi forse ha infuso ancora maggior fiducia. Eppure dobbiamo ricordarci che comunque siamo in una situazione di tassi a zero, quindi in una situazione nella quale le borse sono comunque aiutate dalle banche centrali. Dunque il rischio che i valori siano troppo alti comunque persiste.

Leggi anche: Poveri: il 56% senza RdC. Non sa di averne diritto o come ottenerlo

Ad ogni modo nell’attuale quadro le borse dimostrano una grandissima fiducia nel sistema e nella sua capacità di superare ogni crisi.

Leggi anche: Per Pechino le Olimpiadi invernali cinesi 2022 sono un incubo

I mercati dimostrano di aver accettato il calendario del tepering scandito dalla Fed e forse anche i due rialzi dei tassi che molti ipotizzano nella seconda metà del prossimo anno. Staremo a vedere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

7 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

10 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

12 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

15 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

17 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

19 ore Fa