Le+balene+stanno+vendendo%3A+per+il+Bitcoin+%C3%A8+allarme
ilovetrading
/2021/11/06/le-balene-stanno-vendendo-per-il-bitcoin-e-allarme/amp/
News

Le balene stanno vendendo: per il Bitcoin è allarme

Le balene sono i grandi possessori di Bitcoin, quelli che ne hanno le grandissime quantità.

I movimenti delle balene sono sempre guardati con grande attenzione perché più di una volta hanno anticipato il mercato. Ad esempio qualche settimana prima della approvazione dell’etf su Bitcoin un vero e proprio punto di svolta per questa criptovaluta, le balene hanno cominciato a dimostrare una grande attività. Questo aveva fatto presagire a molti che in effetti qualcosa di grosso stesse per succedere Ed in effetti poi i famosi etf su Bitcoin sono stati accettati dalla sec. Quell’evento è stato un vero e proprio spartiacque nella storia delle criptovalute e molti hanno detto che le balene in qualche modo avevano anticipato (chissà come) questo evento positivo. Ma adesso gli analisti ci dicono che le balene stanno vendendo.

Di solito le balene anticipano

Dunque i grandi proprietari di Bitcoin stanno alleggerendo magari anche di tanto le loro posizioni. Questo non impatta sostanzialmente sul prezzo, perché ci sono tanti piccoli che stanno comprando ma ovviamente sorge il dubbio: forse questo vuol dire che sta per accadere qualcosa di negativo e che molti vogliono allontanarsi dalla regina delle crypto per evitare il tonfo?, Ovviamente non è detto che si tratti di un evento cataclismatico di chissà quale grande natura, più probabilmente si tratta di un momento di pausa, di una flessione temporanea. Anche perché ultimamente il Bitcoin è salito tanto e secondo molti analisti tecnici potrebbe prendersi una pausa di riflessione e tornare a valori più contenuti. Probabilmente il movimento che le balene stanno anticipando è proprio questo.

Leggi anche: Amano Bitcoin e NFT più del proprio paese e così lasciano la Cina

CryptoQuant sottolinea come le balene abbiano esercitato una forte pressione di vendita nell’ultima settimana.

Leggi anche: Disorientamento da Bitcoin: perché gli investitori sono confusi dalle criptovalute

Stavolta l’attività non è febbrile come quella che ha preceduto la nascita dell’etf su Bitcoin, ma staremo a vedere se anche stavolta le balene avranno visto giusto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa