Rincari+troppo+forti%3A+senza+i+bonus%2C+edilizia+al+tracollo
ilovetrading
/2021/11/06/rincari-troppo-forti-senza-i-bonus-edilizia-al-tracollo/amp/
Economia

Rincari troppo forti: senza i bonus, edilizia al tracollo

Il comparto dell’edilizia lancia forte il suo allarme e la sua preoccupazione per il rincari fortissimi che stanno colpendo le materie prime del settore.

Sono davvero tante le materie prime necessarie per l’edilizia che sono aumentate di prezzo negli ultimi mesi, alle volte in maniera quasi inverosimile. I bonus tamponano la situazione, creando sempre interesse nei confronti di questo comparto eppure la sofferenza c’è. Quando nei giorni scorsi si era diffusa la voce secondo la quale i bonus casa sarebbero stati ridimensionati con l’esclusione di cessione di credito e sconto in fattura era scoppiato un vero e proprio allarme. Questo sottolinea come questo comparto sia fortemente dipendente dai bonus perché senza di essi non si riuscirebbe a far fronte ai rincari.

Troppi rincari a monte

Il mondo dell’edilizia ha denunciato con forza questo problema al governo ma ha ricevuto sostanzialmente la stessa risposta che hanno ricevuto la filiera dell’alimentare e molte altre. Il governo si sta impegnando a sgonfiare il caro bolletta con interventi anche importanti, ma più di questo non può fare. Ed in effetti il rincaro dell’energia è uno di quelli che pesano anche proprio sull’edilizia. In generale ci si chiede quanto durerà questo periodo di inflazione. Le banche centrali continuano a sostenere che l’inflazione è un fatto transitorio e non strutturale ma in molti, al contrario, sostengono che sarà un fenomeno destinato a durare. Le associazioni di categoria continuano a chiedere più attenzione nei confronti del settore che solo grazie ai bonus è riemerso da una crisi che durava ormai da anni e non vuole in alcun modo rientrarci.

Leggi anche: Bonus Terme caotico ed ingiusto: associazioni consumatori lanciano l’allarme

Purtroppo il fenomeno dell’inflazione è globale e trasversale. Per quanto alle volte lo si descriva come un fatto legato alle bollette o al pieno di benzina è in realtà un qualcosa di molto complesso.

Leggi anche: Rivoluzione su Twitch: gli streamer potranno farsi pagare la pubblicità dai fan

Ad ogni modo i bonus casa sostanzialmente confermati sono stati una gradita boccata d’ossigeno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa