Il comparto dell’edilizia lancia forte il suo allarme e la sua preoccupazione per il rincari fortissimi che stanno colpendo le materie prime del settore.
Sono davvero tante le materie prime necessarie per l’edilizia che sono aumentate di prezzo negli ultimi mesi, alle volte in maniera quasi inverosimile. I bonus tamponano la situazione, creando sempre interesse nei confronti di questo comparto eppure la sofferenza c’è. Quando nei giorni scorsi si era diffusa la voce secondo la quale i bonus casa sarebbero stati ridimensionati con l’esclusione di cessione di credito e sconto in fattura era scoppiato un vero e proprio allarme. Questo sottolinea come questo comparto sia fortemente dipendente dai bonus perché senza di essi non si riuscirebbe a far fronte ai rincari.
Il mondo dell’edilizia ha denunciato con forza questo problema al governo ma ha ricevuto sostanzialmente la stessa risposta che hanno ricevuto la filiera dell’alimentare e molte altre. Il governo si sta impegnando a sgonfiare il caro bolletta con interventi anche importanti, ma più di questo non può fare. Ed in effetti il rincaro dell’energia è uno di quelli che pesano anche proprio sull’edilizia. In generale ci si chiede quanto durerà questo periodo di inflazione. Le banche centrali continuano a sostenere che l’inflazione è un fatto transitorio e non strutturale ma in molti, al contrario, sostengono che sarà un fenomeno destinato a durare. Le associazioni di categoria continuano a chiedere più attenzione nei confronti del settore che solo grazie ai bonus è riemerso da una crisi che durava ormai da anni e non vuole in alcun modo rientrarci.
Leggi anche: Bonus Terme caotico ed ingiusto: associazioni consumatori lanciano l’allarme
Purtroppo il fenomeno dell’inflazione è globale e trasversale. Per quanto alle volte lo si descriva come un fatto legato alle bollette o al pieno di benzina è in realtà un qualcosa di molto complesso.
Leggi anche: Rivoluzione su Twitch: gli streamer potranno farsi pagare la pubblicità dai fan
Ad ogni modo i bonus casa sostanzialmente confermati sono stati una gradita boccata d’ossigeno.
Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…
Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…
Mai come oggi l’installazione di un condizionatore in condominio porta con sé interrogativi che vanno…
Quando una figura che dovrebbe garantire trasparenza e disponibilità diventa irraggiungibile, l’equilibrio di un condominio…
Un gesto apparentemente innocente, come lasciare un veicolo in divieto di sosta, può avere conseguenze…
Una differenza che non passa inosservata: due BTP con scadenze diverse, ma con rendimenti che…