Il+Laos+%C3%A8+il+nuovo+paradiso+dei+minatori+di+Bitcoin+e+ci+guadagner%C3%A0+tanto
ilovetrading
/2021/11/07/il-laos-e-il-nuovo-paradiso-dei-minatori-di-bitcoin-e-ci-guadagnera-tanto/amp/
News

Il Laos è il nuovo paradiso dei minatori di Bitcoin e ci guadagnerà tanto

Il Laos è un paese assai povero del vasto continente asiatico.

Un paese povero e pieno di problemi, ma almeno su una cosa il Laos è forte. L’energia… e di questi tempi non è poco. Il Laos infatti vanta un ottimo sistema di dighe idroelettriche capaci di produrre energia a basso costo. E ribadiamo che in tempi di energy crunch questa è davvero una risorsa straordinaria. Così il paese asiatico ha pensato bene di aprire completamente le porte ai minatori di Bitcoin. In passato il Laos era stato piuttosto aspro nei confronti delle criptovalute e aveva adottato una politica poco amichevole nei confronti delle valute virtuali. Ma adesso ha annunciato un drastico cambio di rotta. Non solo è permesso fare mining di criptovalute ma si potrà fare anche trading delle stesse valute virtuali e si sta lavorando ad un quadro normativo regolamentato e attraente per chi opera nel mondo delle crypto.

Una politica attraente

Dunque tanti fuggiaschi miners cinesi oggi hanno un posto in più nel quale rifugiarsi. Un posto nel quale la loro crypto è ben accetta e tra l’altro è anche economica da estrarre. Infatti il mining è un’attività estremamente energivora, di conseguenza i miners preferiscono sempre luoghi dove l’energia non è troppo costosa. Quindi il Laos in questo senso diventa un paese davvero ideale. Tanto che secondo alcune stime governative nel 2022 il Laos dovrebbe arrivare a guadagnare quasi 200 milioni di dollari dalla sua attività del mining. Decisamente niente male per un paese in difficoltà. Ma la questione del consumo energetico legato alle criptovalute tuttavia rimane scottante.

Leggi anche: Le balene stanno vendendo: per il Bitcoin è allarme

È questa una delle forti criticità delle monete virtuali.

Leggi anche: Bonus casa: tanti italiani li hanno usati per frodi e riciclaggio

Infatti estrarre criptovalute consuma davvero tantissima energia e i critici non mancano di sottolineare come in un mondo che cerchi in ogni modo di ridurre l’impatto ambientale una pratica del genere sia quantomeno criticabile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

36 minuti Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

3 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

5 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

6 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

15 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

18 ore Fa