Mazzata+anche+sui+possessori+di+animali+domestici%3A+l%26%238217%3Binflazione+li+colpisce
ilovetrading
/2021/11/07/mazzata-anche-sui-possessori-di-animali-domestici-linflazione-non-risparmia-nessuno/amp/
Economia

Mazzata anche sui possessori di animali domestici: l’inflazione li colpisce

Come spesso ricordiamo, l’inflazione è un fenomeno trasversale.

È sbagliato pensarla come un aumento sulla bolletta o sulla benzina o su qualche altro bene specifico. Essa tende ad abbracciare una gamba vastissima di materie prime. La cosa peggiore poi è che queste materie prime tendono poi a trascinarsi al rialzo tutte insieme. Se inizialmente l’inflazione si era manifestata soltanto sulle bollette sulla benzina adesso sta giungendo a lambire anche i negozi specializzati in articoli per animali. Il cibo innanzitutto e poi tutti i vari articoli necessari per la cura dei nostri amici a quattro zampe stanno cominciando ad aumentare. Questi rincari lungi dall’essere un fatto isolato, tenderanno ad inasprirsi nel tempo. Questo perché le materie prime stanno aumentando in modo piuttosto corposo. Di conseguenza tutta la filiera del cibo ed ovviamente anche quella del cibo per gli animali dovrà prima o poi adeguarsi a questi rincari sempre più marcati. Sul comparto del Food e dunque anche del cibo destinato agli animali domestici premono tante spinte inflazionistiche diverse.

Varie spinte inflazionistiche

Quella delle materie prime alimentari, ma anche quella del caro energia contribuiscono al fenomeno. Di conseguenza avere un animale domestico tenderà ad essere più costoso e tutte le normali cure che abbiamo per essi inizieranno, purtroppo, una progressiva salita sul fronte dei costi. Ancora più importante del solito dunque diventa scegliere con cura dove facciamo i nostri acquisti e non essere troppo abitudinari. Ormai le città sono piene di punti vendita di articoli per animali ed anche nei supermarket spesso si possono trovare offerte vantaggiose. Dunque se fino ad oggi potevamo concederci il lusso di frequentare sempre lo stesso punto vendita, oggi è il caso di girare un po’ di più alla ricerca dell’offerta della settimana che magari può fare al caso nostro.

Leggi anche: Bonus casa: tanti italiani li hanno usati per frodi e riciclaggio

Chi dipinge l’inflazione come un fenomeno transitorio assai probabilmente ha torto.

Leggi anche: Bonus Terme caotico ed ingiusto: associazioni consumatori lanciano l’allarme

E’ più verosimile che si tratti di un fenomeno destinato a durare nel tempo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa