Bonus+Terme+ed+Ecobonus%3A+i+bonus+sbagliati+che+hanno+premiato+i+furbetti
ilovetrading
/2021/11/08/bonus-terme-ed-ecobonus-i-bonus-sbagliati-che-hanno-premiato-i-furbetti/amp/
Bonus

Bonus Terme ed Ecobonus: i bonus sbagliati che hanno premiato i furbetti

Che il bonus terme si sarebbe rivelato un grande pasticcio lo avevano già anticipato varie associazioni di consumatori nei giorni scorsi.

Ve ne avevamo parlato in precedenti articoli. In sostanza le associazioni dei consumatori lamentavano vari problemi in ordine a questo bonus e oggi pare proprio che avessero ragione. Innanzitutto i voucher messi a disposizione sono un numero limitato e non c’è un tetto ISEE di conseguenza sarà semplicemente una gara a chi arriva primo, senza che questo bonus possa diventare un aiuto per chi veramente ha bisogno. In secondo luogo non c’erano criteri chiari per evitare rincari truffaldini o altre pratiche scorrette. Da questo punto di vista le associazioni dei consumatori mettevano in guardia contro il fatto che alcune strutture stessero maggiorando i prezzi, ma soprattutto concedendo il bonus soltanto all’interno di pacchetti più ampi e costosi. Ma la questione forse più grave riguarda il fatto che sebbene teoricamente il click day fosse oggi, molte strutture hanno giocato sporco consentendo prenotazioni già da giorni.

Due storie simili

Il risultato è che a quanto scrive Repubblica tantissime strutture già oggi risultano sold out. Dunque è molto probabile che il bonus si sia esaurito in poche ore. Sicuramente le associazioni dei consumatori nelle prossime ore emaneranno dei comunicati perché quello che è successo è davvero poco in linea con ciò che il governo si aspettava. Una normativa poco chiara e ampie possibilità di barare hanno praticamente lasciato fuori dal bonus molto probabilmente proprio chi effettivamente avrebbe avuto più il titolo. Probabilmente in questo bonus è stato lasciato troppo campo libero alle strutture private ed alla possibilità di fare incetta preventiva di bonus grazie al meccanismo delle prenotazioni.

Leggi anche: Bonus caldaia: due fasce di risparmio. Vediamo come averlo

Qualcosa di simile è accaduto con la ricarica di 100 milioni di euro dell’Ecobonus, volatilizzata in meno di un giorno grazie a pratiche poco corrette che hanno lasciato fuori i cittadini.

Leggi anche:Il giallo dell’Ecobonus bruciato in 24 ore. Se lo sono accaparrato i concessionari

Insomma, quando le regole sono poco chiare, non ci sono tetti ISEE e non ci sono norme anti accaparramento, i bonus aiutano solo i furbi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa