Reddito+di+Disperazione%3A+se+rifiuti+un+lavoro+di+3+mesi+a+1000km%2C+lo+perdi
ilovetrading
/2021/11/08/reddito-di-disperazione-se-rifiuti-un-lavoro-di-3-mesi-a-1000km-lo-perdi/amp/
News

Reddito di Disperazione: se rifiuti un lavoro di 3 mesi a 1000km, lo perdi

Si parla di stretta sul Reddito di Cittadinanza, ma ci pare che si sia stretto un po’ troppo forte.

Il reddito di cittadinanza è stata la grande novità portata nella politica dei 5 Stelle. Infatti 5 Stelle lo rivendicano con toni trionfalistici come un’autentica rivoluzione. Sin da subito il reddito di cittadinanza è stato molto criticato per varie ragioni. Da un lato sono emersi i tanti furbetti che lo percepivano senza averne titolo. Alcune storie clamorose di persone veramente benestanti che percepivano il reddito hanno indignato in tanti. Dalla parte opposta è arrivata la denuncia della Caritas su tantissime famiglie in stato di povertà assoluta che per come attualmente è strutturato il reddito, non possono percepirlo. Insomma sicuramente una norma da rivedere. Non è mancato nemmeno chi ha sottolineato come sebbene offrisse una boccata di ossigeno alle persone in difficoltà, sia stato sostanzialmente un fiasco nell’accompagnarle in un percorso lavorativo. Infatti ben pochi hanno trovato lavoro grazie reddito di cittadinanza.

Per perderlo basta poco

E così puntuale è arrivata la stretta. Ma come nota Carmelo Giuffrè in questo bell’articolo, questa stretta è stata così forte da averlo praticamente stroncato. In sostanza ormai emerge chiaramente la fisionomia del nuovo reddito di cittadinanza. Molti giornali hanno scritto che per perdere il reddito adesso al posto che tre rifiuti ne bastano due. Detto così sembra una stretta accettabile. Ma ora sono un po’ più chiari i termini di queste modifiche. In realtà oggi per perdere il reddito di cittadinanza basta dire di no ad un lavoro temporaneo anche di solo 3 mesi che provenga da qualsiasi parte d’Italia. Dunque anche se ad una persona viene offerto un lavoro di 3 mesi a 1000 km da casa senza realistiche prospettive che questo lavoro continui e questo lavoro chiaramente tra spostamento, vitto e alloggio è in perdita, il percettore lo dovrà accettare comunque, altrimenti perde il reddito di cittadinanza.

Leggi anche: Il Bonus bici, monopattini e mezzi pubblici vale €750, meglio non perderlo

Non serve molto a capire che così i percettori saranno costretti ad accettare lavori che, appunto, in molti casi saranno in perdita e senza senso dal loro punto di vista pur di non apparire dei fannulloni agli occhi dello Stato.

Leggi anche: Bonus caldaia: due fasce di risparmio. Vediamo come averlo

Insomma da questa manovra viene fuori un RdC davvero poco amichevole per chi ha bisogno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa