Reddito+di+Disperazione%3A+se+rifiuti+un+lavoro+di+3+mesi+a+1000km%2C+lo+perdi
ilovetrading
/2021/11/08/reddito-di-disperazione-se-rifiuti-un-lavoro-di-3-mesi-a-1000km-lo-perdi/amp/
News

Reddito di Disperazione: se rifiuti un lavoro di 3 mesi a 1000km, lo perdi

Si parla di stretta sul Reddito di Cittadinanza, ma ci pare che si sia stretto un po’ troppo forte.

Il reddito di cittadinanza è stata la grande novità portata nella politica dei 5 Stelle. Infatti 5 Stelle lo rivendicano con toni trionfalistici come un’autentica rivoluzione. Sin da subito il reddito di cittadinanza è stato molto criticato per varie ragioni. Da un lato sono emersi i tanti furbetti che lo percepivano senza averne titolo. Alcune storie clamorose di persone veramente benestanti che percepivano il reddito hanno indignato in tanti. Dalla parte opposta è arrivata la denuncia della Caritas su tantissime famiglie in stato di povertà assoluta che per come attualmente è strutturato il reddito, non possono percepirlo. Insomma sicuramente una norma da rivedere. Non è mancato nemmeno chi ha sottolineato come sebbene offrisse una boccata di ossigeno alle persone in difficoltà, sia stato sostanzialmente un fiasco nell’accompagnarle in un percorso lavorativo. Infatti ben pochi hanno trovato lavoro grazie reddito di cittadinanza.

Per perderlo basta poco

E così puntuale è arrivata la stretta. Ma come nota Carmelo Giuffrè in questo bell’articolo, questa stretta è stata così forte da averlo praticamente stroncato. In sostanza ormai emerge chiaramente la fisionomia del nuovo reddito di cittadinanza. Molti giornali hanno scritto che per perdere il reddito adesso al posto che tre rifiuti ne bastano due. Detto così sembra una stretta accettabile. Ma ora sono un po’ più chiari i termini di queste modifiche. In realtà oggi per perdere il reddito di cittadinanza basta dire di no ad un lavoro temporaneo anche di solo 3 mesi che provenga da qualsiasi parte d’Italia. Dunque anche se ad una persona viene offerto un lavoro di 3 mesi a 1000 km da casa senza realistiche prospettive che questo lavoro continui e questo lavoro chiaramente tra spostamento, vitto e alloggio è in perdita, il percettore lo dovrà accettare comunque, altrimenti perde il reddito di cittadinanza.

Leggi anche: Il Bonus bici, monopattini e mezzi pubblici vale €750, meglio non perderlo

Non serve molto a capire che così i percettori saranno costretti ad accettare lavori che, appunto, in molti casi saranno in perdita e senza senso dal loro punto di vista pur di non apparire dei fannulloni agli occhi dello Stato.

Leggi anche: Bonus caldaia: due fasce di risparmio. Vediamo come averlo

Insomma da questa manovra viene fuori un RdC davvero poco amichevole per chi ha bisogno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

15 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

18 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

21 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

24 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa