Troppe+richieste%3A+bonus+terme+in+tilt%2C+ma+non+mancano+dubbi+e+polemiche
ilovetrading
/2021/11/09/troppe-richieste-bonus-terme-in-tilt-ma-non-mancano-dubbi-e-polemiche/amp/
Bonus

Troppe richieste: bonus terme in tilt, ma non mancano dubbi e polemiche

Il bonus terme è un bonus evidentemente molto amato dagli italiani perché in poche ore il portale Invitalia è andato in tilt.

Questo è stato giudicato favorevolmente dalle associazioni di categoria che vedono nel bonus terme un volano della crescita per le terme e anche per tutti i territori coinvolti. Anzi, sono proprio le associazioni di categoria che chiedono di rifinanziarlo. Se è andato in tilt il sistema in un solo giorno vuol dire che questo bonus può essere un buon volano per la crescita ed è una strada da continuare e da seguire. Ma numerose associazioni dei consumatori tra le quali Consumerismo, al contrario, denunciano poca trasparenza nella fruizione di questo bonus. Vediamo perché. Innanzitutto non c’è un tetto ISEE e i posti effettivamente disponibili sono pochi quindi più che premiare chi ha bisogno si premia semplicemente che arriva prima.

Successo e criticità

In secondo luogo le associazioni dei consumatori denunciano pratiche poco trasparenti da parte di alcune realtà termali. Si sarebbero accettate prenotazioni prima del giorno consentito dalla legge. Ma ci sarebbero stati anche dei rincari poco chiari. Si lamenta anche che taluni avrebbero consentito di usufruire del bonus soltanto a chi avesse acquistato pacchetti più ampi e costosi. Insomma, se per le associazioni di categoria si tratta di un bonus positivo e da rifinanziare per le associazioni dei consumatori si tratta di un bonus sicuramente da rivedere. Se dovesse essere rifinanziato, si dovrebbero evitare criteri poco chiari che possano consentire alle strutture abilitate di porre in essere strategie commerciali non in linea con lo spirito del bonus.

Leggi anche: Il Bonus bici, monopattini e mezzi pubblici vale €750, meglio non perderlo

Ad ogni modo il sistema dovrebbe essere ripristinato a breve e gli utenti dovrebbero essere messi nuovamente in condizioni di poter usufruire del bonus.

Leggi anche: Bonus caldaia: due fasce di risparmio. Vediamo come averlo

Tuttavia i voucher a disposizione sono veramente pochi e di conseguenza non è escluso che potrebbero essere già esauriti può esaurirsi nell’arco di poche ore.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa