Arriva+la+quarta+ondata+e+tutti+si+chiedono+se+puntare+sul+farmaceutico
ilovetrading
/2021/11/12/arriva-la-quarta-ondata-e-tutti-si-chiedono-se-puntare-sul-farmaceutico/amp/
Covid

Arriva la quarta ondata e tutti si chiedono se puntare sul farmaceutico

Con l’arrivo della quarta ondata torna di prepotenza l’attenzione sul comparto farmaceutico, ma non è detto che sia un buon affare.

I numeri sono in aumento in tutto il mondo. Ma è proprio qui da noi, in Europa che le curve di incremento dei positivi si fanno più ripide. La Cina ha invitato i suoi cittadini a fare scorte di cibo e anche la Russia versa in una condizione preoccupante. Il comparto farmaceutico di conseguenza torna protagonista nei discorsi e nei ragionamenti degli investitori. Ma quarta ondata significa necessariamente più profitti per queste aziende? Parliamo di un comparto forte e che con l’invecchiamento della popolazione è considerato con un buon potenziale di crescita. Ma nello specifico non è detto che questa quarta ondata sia un bene per le aziende che sviluppano i vaccini. I cicli vaccinali sono stati già prezzati dalle borse e comunque non dureranno in eterno.

Una questione ambigua

Molti stimano che in un tempo ragionevolmente breve la campagna vaccinale terminerà. Tuttavia la tecnologia messa a punto per i vaccini si è dimostrata estremamente promettente e potrebbe essere usata contro tante patologie. Persino contro il cancro. Ma qui siamo nel campo delle ipotesi più a lungo termine. Questo almeno per quel che riguarda i paesi sviluppati. Per quel che riguarda i paesi in via di sviluppo, colpevolmente tenuti ai margini della campagna vaccinale il discorso è più fumoso. Ad ogni modo Non sembrano esseri sostanziali motivi per ritenere che questo settore sia sottovalutato o che nuove ondate possano modificare la campagna vaccinale in modo così drastico.

Leggi anche: Disorientamento da Bitcoin: perché gli investitori sono confusi dalle criptovalute

Semmai, cambiando completamente prospettiva va sottolineato il ritardo (per usare un eufemismo) della campagna vaccinale nei paesi in via di sviluppo. Un ritardo più volte denunciato dall’OMS e sempre invano.

Leggi anche: Il Laos è il nuovo paradiso dei minatori di Bitcoin e ci guadagnerà tanto

I paesi più ricchi hanno fatto un vero e proprio accaparramento di dosi lasciando il resto del mondo con poco o nulla.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa