Caritas nella sua attività meritoria offre uno spaccato straziante delle nuove povertà.
Caritas svolge un ruolo cruciale e meritorio nel nostro Paese. Ma è anche una sentinella attenta e documentata sulla povertà. Il quadro che fornisce è sconfortante. Ci parla non solo di tanti poveri, ma anche di tanti cittadini occupati, ma che ugualmente vivono in povertà. Lavori troppo precari, pagati in modo miserabile e spesso con turni massacranti. E’ l’emergenza del lavoro povero, della quale troppo poco si parla in Italia, ma che Caritas conosce molto bene. Ciò che emerge leggendo i resoconti delle varie Caritas italiane è la “trasformazione” della povertà. Se prima il povero era un anziano senza lavoro o pensione, oggi è sempre più spesso un giovane che lavora ma non riesce a sopravvivere con la miseria che guadagna.
I dati di Caritas spiegano come oggi si accettino lavori a qualsiasi cifra pur di guadagnare qualcosa, ma questo rende i lavoratori degli indigenti. Una piaga al sud, ma un fenomeno in crescita anche al nord, dove insospettabili sacche di nuove povertà rendono tutto più difficile e faticoso. Spesso i nuovi poveri sono madri single e lavoratrici. Una situazione di stress personale estremo che comunque non basta neppure per sopravvivere. Spiace che queste interessanti analisi elaborate da Caritas, non entrino neppure minimamente nel dibattito politico, tutto concentrato su come rimuovere o sterilizzare il Reddito di Cittadinanza. Spesso si dice che molti preferiscano il RdC al lavoro. Se per lavoro intendiamo lo sfruttamento selvaggio che spesso incontra Caritas allora francamente ci sarebbe da discutere.
Leggi anche: Il lavapiatti pagato 50 centesimi/ora ci deve far riflettere
Spiace anche che in particolare il tema del lavoro povero sfugga sistematicamente ai radar del dibattito politico.
Leggi anche: Meno di 10mila euro lordi all’anno. Ecco la “paga” di milioni di italiani
Una politica miope la nostra, concentrata sugli slogan ma lontana della vita vera.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…