Germania%2C+12+mila+militari+contro+il+Covid+e+l%26%238217%3Beconomia+trema
ilovetrading
/2021/11/14/germania-12-mila-militari-contro-il-covid-e-leconomia-trema/amp/
Covid

Germania, 12 mila militari contro il Covid e l’economia trema

In tutta Europa si stanno varando misure assolutamente eccezionali per contenere il covid.

La quarta ondata sta dilagando in tutto il pianeta e l’Olanda ormai è già sotto lockdown. La Germania, la locomotiva d’Europa è a un passo dalla chiusura. Il mondo politico tedesco è agitato da questa possibilità perché se per alcuni purtroppo sarà probabilmente inevitabile, altri vogliono assolutamente scongiurare un nuovo lockdown. L’economia tedesca cresce molto meno rispetto alle previsioni e l’inflazione sta flagellando la ripresa. Le aziende tedesche sono in difficoltà nella produzione a causa dei forti rincari di materie prime ed energia. In particolare è la fondamentale industria dell’auto che a causa della crisi dei chip ha dovuto tagliare di parecchio le stime di produzione.

La Germania è in difficoltà

Ma in generale la Germania è attraversata da una sorta di invecchiamento delle catene produttive e sta riflettendo su come rendere la propria produzione più moderna. In una situazione del genere una nuova chiusura sarebbe davvero tragica e il paese la vuole evitare ad ogni costo. Ecco perché si è pensato lo sforzo estremo di 12 mila militari per assistere il personale impegnato alla vaccinazione, ma anche gli ospedali, ma anche e soprattutto cercare di contenere le interazioni sociali. Se la Germania fosse costretta a chiudere, l’impatto sistemico su tutta la produzione europea sarebbe assai pesante. In Italia i numeri sono più bassi perché il governo si è impegnato maggiormente nei cicli di vaccinazione. Ad ogni modo la situazione in tutta Europa è precaria.

Leggi anche: La supply chain trema per il Covid e i numeri schizzano in alto

Ma è soprattutto nell’est Europa che il numeri sono ormai davvero fuori controllo e i sistemi sanitari sono in alcuni casi veramente al collasso.

Leggi anche: Inflazione e Covid: le crypto sembrano la soluzione per tutto, ma i rischi non mancano

Intanto in Italia si vara una vera e propria stretta contro i cortei dei no pass accusati di poter essere occasione di diffusione del virus.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

10 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

13 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

15 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

18 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

20 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

22 ore Fa