Allarme+bancomat%3A+possono+scoprire+il+PIN+anche+se+copri+il+tastierino
ilovetrading
/2021/11/15/allarme-bancomat-possono-scoprire-il-pin-anche-se-copri-il-tastierino/amp/
News

Allarme bancomat: possono scoprire il PIN anche se copri il tastierino

Uno studio condotto da un’università italiana lancia l’allarme: coprire il tastierino con la mano può essere inutile.

Un nuovo allarme viene lanciato riguardo possibili truffe legate al bancomat. A quanto pare sarebbe possibile scoprire il PIN di qualsiasi utente, persino se questo tiene il tastierino coperto con la mano. Vediamo che succede. Ricercatori dell’Università di Padova, come riportato da Today, hanno dimostrato con un apposito studio che è possibile fare ciò che fino a ieri ritenevamo assolutamente impensabile. Tanti italiani quando fanno il prelievo al Bancomat coprono il tastierino con una mano. È un gesto di buon senso per impedire a qualche malintenzionato di scoprire il codice PIN. Ma molti lo fanno anche perché sanno che alcuni criminali nascondono delle microscopiche microcamere proprio nel Bancomat per leggere il PIN dei malcapitati utenti.

Una tecnica insidiosa

Di conseguenza chi utilizza il bancomat ritiene che coprendo il tastierino con la mano si mette al sicuro non soltanto dei malintenzionati che possono essere fisicamente presenti lì, ma anche da quelli che potrebbero aver nascosto la famosa microcamera. Tuttavia lo studio dei citati ricercatori, dimostra che analizzando con l’intelligenza artificiale il filmato di un individuo che sta digitando il codice PIN, persino con il tastierino coperto con la mano si può arrivare a desumere con un certo grado di precisione che numeri sta digitando. I ricercatori hanno messo a punto questa tecnologia proprio per dimostrare come l’intelligenza artificiale ed i meccanismi legati al deep learning possono arrivare a scoprire e decodificare anche delle informazioni che secondo noi sono inaccessibili.

Leggi anche: Una truffa infame: raggirati i più disagiati con promesse di lavori fasulle

Ovviamente allo stato attuale non si sa se qualche banda di criminali utilizzi già una tecnologia del genere o quanto presto ciò possa avvenire.

Leggi anche: Bonus spesa di Natale: si può arrivare a 1.400 euro. Vediamo come

Ma certamente questa ricerca è un elemento di allarme in più nei confronti di questo genere di crimini.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa