In questo Natale gravato da quarta ondata ed inflazione, torna un aiuto importante per le famiglie in difficoltà.
Tornano, infatti, i buoni spesa che il Governo mette a disposizione delle famiglie più bisognose, giornalisticamente ormai ribattezzati “Bonus Natale/Spese di Natale, ecc.” Come dicevamo, quest’anno la situazione delicata sul fronte dei rincari rende questi buoni spesa particolarmente importanti. Vediamo subito di capire cosa si tratta. Il Governo ha stanziato 500 milioni di euro per questi buoni spesa. Questa cifra importante è stata ripartita tra i vari comuni. Vediamo come. Innanzitutto si è ovviamente tenuto conto della quantità di cittadini residenti nel singolo comune. Ma poi nella ripartizione si è tenuto anche conto della differenza tra il reddito pro capite nel comune e quello medio nazionale. Dunque più la media del reddito medio nel comune è bassa rispetto a quella nazionale e maggiori stanziamenti riceverà il comune stesso.
Questi buoni spesa dunque vengono concretamente erogati dai comuni, sebbene su impulso del Governo. Ma vediamo come richiederli. I requisiti per poter ottenere questi bonus spesa sono legati sostanzialmente al reddito del nucleo familiare ed al numero dei suoi componenti. Ovviamente più un nucleo familiare è numeroso e si trova in difficoltà, maggiori saranno le cifre erogate in questi buoni spesa. Si può arrivare anche a 1.400 euro per un singolo nucleo. Attenzione però perchè questi buoni si possono spendere solo in beni di prima necessità. Infatti è questo lo scopo del bonus: venire incontro alle necessità fondamentali dei cittadini in difficoltà. Dato che è il singolo Comune concretamente ad erogarlo ai cittadini, al comune spetta anche la scelta dei tempi, modi e requisiti per potervi accedere. Dunque ogni Comune italiano, entro certi limiti, può fissare a sua discrezione le condizioni che comunica tramite appositi bandi.
Leggi anche: Ecco il bonus animali domestici maggiorato. Vediamo a chi spetta
Dunque si dovrà far riferimento al bando del proprio Comune per capire come accedere ai buoni spesa.
Leggi anche: Spesa, lavoro, risparmi: l’inflazione accerchia gli italiani
Sicuramente si tratta di una misura importante per tanti italiani.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…