I+Bitcoin+sono+meglio+dell%26%238217%3Boro.+Goldman+Sachs+stupisce+tutti
ilovetrading
/2021/11/15/i-bitcoin-sono-meglio-delloro-goldman-sachs-stupisce-tutti/amp/
Economia

I Bitcoin sono meglio dell’oro. Goldman Sachs stupisce tutti

È un’affermazione clamorosa quella che proviene dalla celebre banca d’affari americana.

Un alto dirigente di Goldman Sachs ha sostenuto con grande convinzione in un’intervista a Bloomberg che il valore della criptovaluta è connesso alla rete che la supporta. Secondo Damien Courvalin, managing director presso il reparto di ricerca sull’energia di GS, l’oro e i diamanti non hanno a disposizione una rete del genere e sono meramente difensivi. In effetti tutta questa questione è ovviamente connessa all’inflazione. L’inflazione è diventato ormai un problema globale e sebbene snobbata e sminuita dalle banche centrali è arrivata a livelli preoccupanti. Di conseguenza gli investitori si chiedono come proteggere il proprio capitale. Oro e Bitcoin sono le due scelte attualmente più gettonate.

Un dibattito troppo polarizzato

Tuttavia questa dichiarazione di Goldman Sachs appare veramente clamorosa e sicuramente è destinata a far discutere. Bank of America appena pochi mesi fa definiva le criptovalute la madre di tutte le bolle. E numerose banche centrali stanno mettendo in guardia da questa crescita di valore assolutamente slegata da qualsiasi fondamentale. Molti analisti ritengono che le criptovalute possano essere una bolla. Anche quelli più positivi nei confronti di questo fenomeno comunque ricordano che è un bene che non è stato in alcun modo normato. Parliamo in sostanza di una grande ricchezza virtuale che attualmente non ha nessuna normativa che la regolamenta. Ma i regolatori arriveranno presto a mettere paletti e regole e vedremo come questo comparto uscirà trasformato da queste regolamentazioni. La diatriba sulle crypto è sempre più calda e francamente anche troppo polarizzata. Se ne dice tutto il bene e tutto il male possibile e poi, banche centrali e regolatori devono cercare di spiegare in ogni modo che si tratta di un investimento complesso e ad oggi poco chiaro (oltre che non regolamentato). E per farlo costrette ad inseguire gli utenti su TikTok… è successo davvero.

Leggi anche: Fuggite dai Bitcoin! L’autorità UK costretta ad usare Youtube e TikTok

Insomma, il dibattito si infiamma, ma francamente il grande assente sono proprio le banche centrali, nella loro veste istituzionale di stabilizzatori dei prezzi.

Leggi anche: Banche centrali e borse danzano nel nulla, ma il mondo soccombe all’inflazione

Vedremo quali nuove dichiarazioni di amore o odio arriveranno sulle crypto

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

36 minuti Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

11 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

14 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa