I mercati borsistici mondiali sono ormai dei sorvegliati speciali.
Infatti con l’inflazione che si sta dimostrando ormai fortissima in tutto il mondo, le banche centrali non potranno che essere costrette a cambiare rotta. A quel punto i mercati saranno a serio rischio di crollo. Anche perché l’unica cosa che frena i mercati gonfiati dalle politiche espansionistiche, dal crollare sono proprio le banche centrali. È difficile fare previsioni in un quadro così contorto ma sempre più analisti cominciano ad avanzare l’idea che i mercati non spiano salendo perché convinti della bontà della ripresa. Tutt’altro: il timore è che stiano salendo perché semplicemente sanno che ad un certo punto dovranno scendere per forza e tutto di colpo. Dunque questi mercati che salgono sempre, che si scollano dalla realtà dei numeri sempre di più… più che rassicurare, intimoriscono tanti investitori.
Leggi anche: Spesa, lavoro, risparmi: l’inflazione accerchia gli italiani
Non dimentichiamo che sono stati i tassi a zero ed i QE il motore di questi rialzi continui in borsa ed esauriti quelli, i mercati diventano fragili.
Leggi anche: Bitcoin: previsto un raddoppio, ma i regolatori possono stroncarli
Insomma una borsa più aderente alle suggestioni ed alle fragilità dell’economia susciterebbe meno perplessità.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…