La+borsa+sale+sempre%2C+perch%C3%A9+sa+che+presto+dovr%C3%A0+scendere+per+forza
ilovetrading
/2021/11/15/la-borsa-sale-sempre-perche-sa-che-presto-dovra-scendere-per-forza/amp/
Economia

La borsa sale sempre, perché sa che presto dovrà scendere per forza

I mercati borsistici mondiali sono ormai dei sorvegliati speciali.

Tanti analisti stanno sottolineando come i continui record stabiliti dalle borse mondiali siano completamente slegati dall’economia reale. Guardando i valori toccati dalle borse americane, ma anche da quelle europee, appare chiaro come sui grafici non ci sia assolutamente traccia del mostro inflazionistico che sta alzando la testa e che minaccia la produzione ed anche i consumi. Così come d’altra parte non c’è traccia della crisi della supply chain, altra grandissima incognita della produzione mondiale. E l’elenco potrebbe continuare. In realtà ci sono tante crisi all’orizzonte eppure le borse continuano sempre a salire. La sensazione che serpeggia tra tanti operatori ormai è che le borse stiano spremendo fino all’ultima goccia di rialzo prima del cambio di rotta delle banche centrali.

Troppo slegati dalla realtà

Infatti con l’inflazione che si sta dimostrando ormai fortissima in tutto il mondo, le banche centrali non potranno che essere costrette a cambiare rotta. A quel punto i mercati saranno a serio rischio di crollo. Anche perché l’unica cosa che frena i mercati gonfiati dalle politiche espansionistiche, dal crollare sono proprio le banche centrali. È difficile fare previsioni in un quadro così contorto ma sempre più analisti cominciano ad avanzare l’idea che i mercati non spiano salendo perché convinti della bontà della ripresa. Tutt’altro: il timore è che stiano salendo perché semplicemente sanno che ad un certo punto dovranno scendere per forza e tutto di colpo. Dunque questi mercati che salgono sempre, che si scollano dalla realtà dei numeri sempre di più… più che rassicurare, intimoriscono tanti investitori.

Leggi anche: Spesa, lavoro, risparmi: l’inflazione accerchia gli italiani

Non dimentichiamo che sono stati i tassi a zero ed i QE il motore di questi rialzi continui in borsa ed esauriti quelli, i mercati diventano fragili.

Leggi anche: Bitcoin: previsto un raddoppio, ma i regolatori possono stroncarli

Insomma una borsa più aderente alle suggestioni ed alle fragilità dell’economia susciterebbe meno perplessità.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

2 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

3 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

12 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

15 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

17 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

20 ore Fa