Le+borse+drogate+dalla+Fed+macinano+nuovi+inverosimili+record
ilovetrading
/2021/11/16/le-borse-drogate-dalla-fed-macinano-nuovi-inverosimili-record/amp/
News

Le borse drogate dalla Fed macinano nuovi inverosimili record

Ormai siamo abituati al fatto che la borsa non rifletta l’economia reale.

Da quando le banche centrali hanno preso la loro china ultra espansiva le borse hanno cominciato a salire senza sosta scollandosi completamente dalla realtà. Come sempre più analisti sottolineano, l’attuale crescita abnorme dei mercati più che un segnale di forza è un segnale di debolezza. I mercati borsistici semplicemente stanno continuando a reagire alle politiche ultra espansive delle banche centrali ed ai tassi a zero. Le borse non sono preoccupate dall’inflazione o della crisi della supply chain, o dalla quarta ondata di Covid. Le borse vogliono soltanto che la Fed e la Banca Centrale Europea continuino nella loro politica ultra espansiva.

Scollamento dalla realtà

Ed infatti la BCE le ha proprio accontentate giurando che i tassi resteranno a zero per tutto il 2022. Insomma un idillio meraviglioso che lascia fuori quella cosa chiamata realtà. Ma a disturbare questo idillio amoroso tra borse e banche centrali ci pensa proprio quell’inflazione nutrita dai soldi stampati a casaccio. Per quanto le banche centrali la vogliano negare ad un certo punto dovranno pur farci qualcosa. Dovranno insomma cominciare ad alzare i tassi quando l’inflazione renderà difficoltoso fare la spesa per le famiglie e produrre per le aziende. In realtà lo sta già facendo, ma le banche centrali fanno finta di niente. Ma quando tutto questo meccanismo si romperà, la borsa sarà costretta a ritornare a valori più realistici e secondo molti analisti questi si trovano molto molto più in basso dei record fantascientifici attuali.

Leggi anche: L’esperto gela i mercati: la Fed su inflazione perde credibilità

Probabilmente se non ci fosse stato il Covid, gli istituti centrali avrebbero cercato di far sgonfiare la bolla gradualmente.

Leggi anche: Allarme inflazione agricoltura: i rincari sul cibo possono essere tremendi

Chi lo sa. Ma oggi o domani l’inflazione potrebbe costringerle ad agire ed a cambiare rotta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

32 minuti Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

10 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

13 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa