Allarme+Bancomat%3A+il+codice+PIN+non+%C3%A8+pi%C3%B9+una+garanzia
ilovetrading
/2021/11/20/allarme-bancomat-il-codice-pin-non-e-piu-una-garanzia/amp/
Economia

Allarme Bancomat: il codice PIN non è più una garanzia

Le attività criminose legate ai bancomat si moltiplicano ed oggi arriva uno studio che dimostra come il PIN sia facile da scoprire.

Alcuni ricercatori italiani hanno pubblicato uno studio veramente rivoluzionario che cambia completamente l’idea che avevamo del codice PIN del bancomat. Tutti gli italiani quando vanno a fare un prelievo bancomat cercano di stare attenti affinché nessuno sbirci il loro codice PIN. Ovviamente se qualcuno scoprisse il codice PIN sarebbe un notevole problema. Ma non basta. Gli italiani più attenti stanno anche in guardia a cercare microcamere nascoste sul bancomat che potrebbero leggere il PIN dai movimenti delle dita attraverso le riprese. Gli utenti più accorti, poi, per sicurezza coprono il tastierino con la mano. Coprire il tastierino con la mano dovrebbe essere, in linea di principio, il massimo della sicurezza perché sia in caso di malintenzionati fisicamente presenti vicino a noi, che in caso di microcamere abilmente nascoste sul Bancomat la mano posta sul tastierino dovrebbe garantirci nei confronti del fatto che nessuno possa scoprire il nostro codice segreto.

Nessuna garanzia

Tuttavia alcuni ricercatori italiani hanno pubblicato uno studio che dimostra come l’intelligenza artificiale può arrivare anche a leggere il PIN per così dire attraverso la nostra mano. Riprendendo con una telecamera i movimenti del braccio di chi digita il PIN, l’intelligenza artificiale unita al Deep Learning possono riuscire ad indovinare quali numeri sta pigiando anche se non riescono effettivamente a vederli. Questo dimostra come in realtà anche questo accorgimento purtroppo potrebbe essere inutile. Questo studio sta facendo discutere perché effettivamente così il codice di sicurezza PIN diventa una garanzia piuttosto relativa a tutela degli utenti.

Leggi anche: Nuove soglie contanti e bancomat: fare confusione diventa reato

Ma non basta. Dal 2022 arriveranno due brutte novità legate al bancomat, preso sempre più d’assedio.

Leggi anche: Nuova stangata Bancomat: guai a prelevare dallo sportello di un’altra banca

Ve le raccontiamo nei link che trovate in questa parte della pagina.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

10 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

20 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

23 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa