Tornano+i+lockdown%3A+proteste+violente+e+mercati+nel+panico
ilovetrading
/2021/11/20/tornano-i-lockdown-proteste-violente-e-mercati-nel-panico/amp/
Economia

Tornano i lockdown: proteste violente e mercati nel panico

I numeri del Covid sono in rialzo in tutta Europa.

La quarta ondata sta colpendo forte il vecchio continente e tanti paesi sono già in lockdown o si preparano ad entrarci. Olanda ed Austria hanno varato il lockdown ma stavolta imporli alla popolazione non sarà così semplice. In entrambi i paesi si sono avuto avute dure manifestazioni violente. Molti sono esasperati dai lockdown delle vaccinazioni e dai green pass. Non accettano le scelte dei vari governi ed esprimono la loro frustrazione in modo violento e rabbioso. È capitato in Olanda dove una manifestazione è sfociata in violenza e la Polizia ha dovuto fare fuoco. Ne sono venuti fuori feriti ed arrestati. Anche in Austria si sono avute manifestazioni violente e colme di rabbia e di risentimento.

Tensione e paura

Insomma la nuova ondata di lockdown viene data ormai per scontata dai mercati che infatti ieri sono girati profondamente al ribasso. In tutta Europa si sono arrivati a lambire i -2%. Il timore è che la fragile ripresa europea possa essere stroncata dalle nuove chiusure. Con i nuovi lockdown, la produzione già seriamente provata dall’inflazione e dalla crisi della supply chain rischierebbe di fermarsi del tutto. Ma sono i dati del comparto auto ad essere preoccupanti: in tutta Europa c’è stato un autentico crollo della vendita delle automobili e con nuove chiusure si teme che la fragile ripresa economica possa andare in fumo. La rabbia è tanta e buona parte della popolazione è stanca depressa e frustrata. Si ha la percezione che questa nuova ondata, appesantita da inflazione e tensione possa essere più difficile da digerire anche dai mercati. L’incognita è la BCE.

Leggi anche: La BCE sta gonfiando l’inflazione. Banche tedesche perdono la pazienza

Ha giurato di sostenere come sempre i mercati con politiche ultraespansive, ma l’inflazione potrebbe costringerla a cambiare i piani.

Leggi anche: Arrivano le tanto temute regole sulle crypto. Bitcoin crolla del 10%

Non pochi pensano che la forte inflazione porterà l’istituto centrale a deludere i mercati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa