Quarantena+equiparata+alla+malattia+nel+2021%3A+l%26%238217%3BINPS+chiarisce+tutto
ilovetrading
/2021/11/21/quarantena-equiparata-alla-malattia-nel-2021-linps-chiarisce-tutto/amp/
Covid

Quarantena equiparata alla malattia nel 2021: l’INPS chiarisce tutto

L’indennità di malattia erogata dall’INPS relativamente ai periodi di quarantena dei lavoratori del privato nel 2021 a quanto pare sta tornando.

Ricordiamo che nel 2020 era stata effettuata l’equiparazione tra la quarantena e la condizione di malattia. Di conseguenza anche chi era in quarantena beneficiava delle condizioni relative alla malattia. Ma questo, lo ripetiamo, accadeva nel 2020. Questa equiparazione per l’anno 2021 era rimasta nel cassetto. Tuttavia il collegato fiscale alla manovra finanziaria ha sbloccato le risorse per questa equiparazione anche relativamente al 2021. Vediamo che cosa cambia. Tutto ruota attorno al messaggio 4027/2021 dell’INPS che recepisce questo cambio di normativa. Dunque l’INPS seguendo le disposizioni del governo accoglierà tutte le domande relative alla quarantena riconoscendo l’indennità di malattia. Ovviamente tutto è connesso ai giorni indicati nel certificato medico.

Dunque anche nel 2021

Il certificato medico è il documento necessario per rientrare nella cosiddetta malattia a pagamento diretto. Vediamo cosa comporta. L’INPS in conseguenza di ciò accoglierà tutte le domande nuove e rimetterà in lavorazione tutte quelle giunte sin ora. Ma le cronache ci raccontano di come il covid sta rialzando la testa in tutta Europa. Intere nazioni sono in lockdown e anche in Italia si paventano nuove chiusure. Dunque questa questione sta tornando di scottante attualità. I contagi e le quarantene stanno crescendo in tutta italia e c’è timore che i numeri possano impennarsi troppo. Il governo spinge sulle vaccinazioni ed esorta i cittadini alla prudenza, ma chiaramente con questi numeri in crescita non si può escludere un nuovo lockdown entro Natale.

Leggi anche: Il Covid piega le terapie intensive UE ed i mercati sono in allerta

Dunque questa normativa diventerà importante per tutti coloro i quali saranno costretti in quarantena dall’impennata dei contagi che si sta registrando in tanti focolai italiani.

Leggi anche: Tornano i lockdown: proteste violente e mercati nel panico

L’economia europea e soprattutto le borse stanno reagendo con nervosismo alla nuova paventata ondata di chiusure come vi raccontiamo in questi articoli.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa