Quarantena+equiparata+alla+malattia+nel+2021%3A+l%26%238217%3BINPS+chiarisce+tutto
ilovetrading
/2021/11/21/quarantena-equiparata-alla-malattia-nel-2021-linps-chiarisce-tutto/amp/
Covid

Quarantena equiparata alla malattia nel 2021: l’INPS chiarisce tutto

L’indennità di malattia erogata dall’INPS relativamente ai periodi di quarantena dei lavoratori del privato nel 2021 a quanto pare sta tornando.

Ricordiamo che nel 2020 era stata effettuata l’equiparazione tra la quarantena e la condizione di malattia. Di conseguenza anche chi era in quarantena beneficiava delle condizioni relative alla malattia. Ma questo, lo ripetiamo, accadeva nel 2020. Questa equiparazione per l’anno 2021 era rimasta nel cassetto. Tuttavia il collegato fiscale alla manovra finanziaria ha sbloccato le risorse per questa equiparazione anche relativamente al 2021. Vediamo che cosa cambia. Tutto ruota attorno al messaggio 4027/2021 dell’INPS che recepisce questo cambio di normativa. Dunque l’INPS seguendo le disposizioni del governo accoglierà tutte le domande relative alla quarantena riconoscendo l’indennità di malattia. Ovviamente tutto è connesso ai giorni indicati nel certificato medico.

Dunque anche nel 2021

Il certificato medico è il documento necessario per rientrare nella cosiddetta malattia a pagamento diretto. Vediamo cosa comporta. L’INPS in conseguenza di ciò accoglierà tutte le domande nuove e rimetterà in lavorazione tutte quelle giunte sin ora. Ma le cronache ci raccontano di come il covid sta rialzando la testa in tutta Europa. Intere nazioni sono in lockdown e anche in Italia si paventano nuove chiusure. Dunque questa questione sta tornando di scottante attualità. I contagi e le quarantene stanno crescendo in tutta italia e c’è timore che i numeri possano impennarsi troppo. Il governo spinge sulle vaccinazioni ed esorta i cittadini alla prudenza, ma chiaramente con questi numeri in crescita non si può escludere un nuovo lockdown entro Natale.

Leggi anche: Il Covid piega le terapie intensive UE ed i mercati sono in allerta

Dunque questa normativa diventerà importante per tutti coloro i quali saranno costretti in quarantena dall’impennata dei contagi che si sta registrando in tanti focolai italiani.

Leggi anche: Tornano i lockdown: proteste violente e mercati nel panico

L’economia europea e soprattutto le borse stanno reagendo con nervosismo alla nuova paventata ondata di chiusure come vi raccontiamo in questi articoli.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa