Si+annuncia+una+settimana+di+tensione+sui+mercati+finanziari
ilovetrading
/2021/11/21/si-annuncia-una-settimana-di-tensione-sui-mercati-finanziari/amp/
News

Si annuncia una settimana di tensione sui mercati finanziari

Le borse di tutto il mondo guardano con preoccupazione a due fattori chiave.

Ognuno di essi da solo, se prende la piega sbagliata, potrebbe far deragliare la ripresa economica. Il primo è la quarta ondata di Covid. Settimana dopo settimana si allunga la lista dei paesi europei finiti in lockdown. Adesso siamo ad Olanda ed Austria ma la prossima settimana potrebbero arrivare brutte notizie riguardo la Germania. Lockdown significa chiusura di negozi ed aziende e significa anche mandare in fumo la ripresa economica ed appesantire quella crisi della supply chain che sta creando infiniti problemi alle aziende di tutto il mondo. Il secondo dato monitorato in modo preoccupato dai mercati è quello dell’inflazione. Le filiere produttive hanno difficoltà a produrre e tante aziende hanno cominciato a rallentare la produzione. I costi delle materie prime e i costi dell’energia si fanno sempre più pressanti.

Situazione tesa e banche centrali ferme

La Banca Centrale Europea così come l’omologa USA continuano ad ignorare il fenomeno dell’inflazione ed a non fare nulla per contenerla. Facendo così vogliono rassicurare le borse. Ma se l’inflazione dovesse crescere troppo e colpire la produzione al cuore, non ci sarebbe politica accomodante che tenga. Di conseguenza gli analisti guarderanno con grande apprensione a questi valori ma soprattutto al nuovo capo della Federal Reserve. Da un lato i mercati amaro le politiche espansive ed accomodanti ma stavolta è diventato evidente a tutti che continuare ad ignorare l’inflazione può essere molto pericoloso. Chiunque sia il nuovo numero uno della banca centrale americana, è assai difficile che faccia qualcosa per contenere l’inflazione. Ma questa politica sta attirando sempre maggiori critiche.

Leggi anche: La BCE sta gonfiando l’inflazione. Banche tedesche perdono la pazienza

Il compito della banca centrale non è quello di gonfiare le borse ma di mantenere la stabilità dei prezzi.

Leggi anche: La BCE dice che non c’è inflazione, ma in Lombardia aziende si fermano

Vi raccontiamo spesso di queste critiche che aumentano sempre di intensità.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa