Stangata+bollette%3A+%C3%A8+solo+l%26%238217%3Binizio+perch%C3%A9+l%26%238217%3Binflazione+corre
ilovetrading
/2021/11/23/stangata-bollette-e-solo-linizio-perche-linflazione-corre/amp/
Economia

Stangata bollette: è solo l’inizio perché l’inflazione corre

Gli italiani hanno ricevuto una notevole stangata sul fronte delle bollette.

I rincari su energia e gas sono stati veramente pesanti tanto da comprimere le capacità di spesa dei cittadini. Ma il problema principale è che i rincari sono generalizzati e vanno a colpire tanto la benzina, quanto il vestiario, quanto la spesa al supermercato. Le associazioni dei consumatori sono preoccupate soprattutto dallo scenario inflazionistico complessivo. Infatti anche se spesso si tende a ridimensionare queste stangate come un fatto transitorio, in realtà il quadro macroeconomico ci dice qualcosa di diverso. Assai probabilmente l’inflazione sarà lunga e pesante e di conseguenza i rincari potrebbero aumentare. Su questo punto non c’è accordo tra gli analisti.

Una perdita di potere d’acquisto

Le banche centrali tendono a sminuire il fenomeno dell’inflazione. Ma i dati le smentiscono con sempre maggiore forza. Sembra sempre più concreta l’idea che in realtà l’inflazione sia un fenomeno molto più forte di quanto le banche centrali vogliono far credere. Ma concretamente questo che cosa vuol dire per i cittadini? Vuol dire che i rincari delle materie prime a partire dall’energia potrebbero continuare. Specialmente nel caso di un inverno particolarmente rigido, la richiesta eccezionale di gas e petrolio potrebbe far schizzare i prezzi di queste materie prime verso l’alto. Questo potrebbe facilmente trascinare al rialzo tutte le altre. Il problema dell’inflazione è un problema a 360° perché oltre a colpire i consumatori sul fronte della spesa di tutti i giorni rende problematica anche la produzione per le imprese con ricadute occupazionali che possono essere molto pesanti.

Leggi anche: Contro l’inflazione arrivano i buoni spesa di Natale. Ma niente bonus

Non sono poche infatti le imprese che hanno annunciato rallentamenti alla produzione o addirittura sospensione della produzione a causa del rincaro dei costi.

Leggi anche: Bonus bolletta (luce, gas, acqua): chi può richiederlo e come fare

Dunque le stangate che abbiamo visto fino ad oggi potrebbero non essere casi isolati ma l’inizio di un fenomeno più lungo e purtroppo complesso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa