Borse+in+profondo+rosso%3A+paura+lockdown+e+soprattutto+rialzo+tassi+Fed
ilovetrading
/2021/11/24/borse-in-profondo-rosso-paura-lockdown-e-soprattutto-rialzo-tassi-fed/amp/
Economia

Borse in profondo rosso: paura lockdown e soprattutto rialzo tassi Fed

Giornata da dimenticare quella di ieri in borsa.

Profondo rosso generale ieri sulle borse. La grande paura sono i lockdown che potrebbero tornare in tutta Europa. Gli esperti parlano chiaro: con queste curve di crescita è probabile che si dovrà chiudere tutto. Olanda ed Austria lo hanno già fatto e Germania e Francia sono molto vicine. Dalla Germania soprattutto arrivano dichiarazioni di sfiducia e sconforto da parte delle stesse istituzioni che pregano i cittadini di vaccinarsi e di rispettare le norme, anche se un lockdown appare ormai inevitabile. Questa situazione sta bloccando la ripresa. Le aziende sanno che presto dovranno fermarsi e non riescono a programmare la produzione. Anche perchè l’inflazione colpisce duramente tutte le filiere produttive. I numeri di contagiati e morti sono al livello di guardia e le terapie intensive sono al collasso già in troppi paesi. Ma la paura più grande per i mercati sono proprio i tassi della Fed

La Fed potrebbe stringere sui tassi

L’inflazione sta crescendo davvero troppo e la retorica delle banche centrali che parlano sempre di inflazione passeggera non regge più. I numeri dell’inflazione sono impressionanti ed impattano duramente sulle filiere produttive. Alla Fed è stato riconfermato Powell, ma i beninformati dicono che la pressione dell’inflazione è tale che la Fed sulle politiche monetarie potrebbe cambiare rotta e rivelarsi un po’ più falco. Questo per le borse è il timore più grande. Borse gonfiate tanto da tassi a zero e politiche ultra espansive, non vogliono sentir parlare di politiche antinflazionistiche, ma queste potrebbero arrivare. Una stretta sul tapering ed il rialzo dei tassi potrebbero riportare le borse a valori più realistici e dunque molto più bassi.

Leggi anche: Mercati USA, manca il timoniere: Biden e Fed in crisi di credibilità

Eppure pare che ora la Fed potrebbe proprio esserci costretta.

Leggi anche: L’esperto gela i mercati: la Fed su inflazione perde credibilità

In sostanza le borse guardano con preoccupazione l’inflazione proprio per i riflessi sulle politiche delle banche centrali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa