Borse+in+profondo+rosso%3A+paura+lockdown+e+soprattutto+rialzo+tassi+Fed
ilovetrading
/2021/11/24/borse-in-profondo-rosso-paura-lockdown-e-soprattutto-rialzo-tassi-fed/amp/
Economia

Borse in profondo rosso: paura lockdown e soprattutto rialzo tassi Fed

Giornata da dimenticare quella di ieri in borsa.

Profondo rosso generale ieri sulle borse. La grande paura sono i lockdown che potrebbero tornare in tutta Europa. Gli esperti parlano chiaro: con queste curve di crescita è probabile che si dovrà chiudere tutto. Olanda ed Austria lo hanno già fatto e Germania e Francia sono molto vicine. Dalla Germania soprattutto arrivano dichiarazioni di sfiducia e sconforto da parte delle stesse istituzioni che pregano i cittadini di vaccinarsi e di rispettare le norme, anche se un lockdown appare ormai inevitabile. Questa situazione sta bloccando la ripresa. Le aziende sanno che presto dovranno fermarsi e non riescono a programmare la produzione. Anche perchè l’inflazione colpisce duramente tutte le filiere produttive. I numeri di contagiati e morti sono al livello di guardia e le terapie intensive sono al collasso già in troppi paesi. Ma la paura più grande per i mercati sono proprio i tassi della Fed

La Fed potrebbe stringere sui tassi

L’inflazione sta crescendo davvero troppo e la retorica delle banche centrali che parlano sempre di inflazione passeggera non regge più. I numeri dell’inflazione sono impressionanti ed impattano duramente sulle filiere produttive. Alla Fed è stato riconfermato Powell, ma i beninformati dicono che la pressione dell’inflazione è tale che la Fed sulle politiche monetarie potrebbe cambiare rotta e rivelarsi un po’ più falco. Questo per le borse è il timore più grande. Borse gonfiate tanto da tassi a zero e politiche ultra espansive, non vogliono sentir parlare di politiche antinflazionistiche, ma queste potrebbero arrivare. Una stretta sul tapering ed il rialzo dei tassi potrebbero riportare le borse a valori più realistici e dunque molto più bassi.

Leggi anche: Mercati USA, manca il timoniere: Biden e Fed in crisi di credibilità

Eppure pare che ora la Fed potrebbe proprio esserci costretta.

Leggi anche: L’esperto gela i mercati: la Fed su inflazione perde credibilità

In sostanza le borse guardano con preoccupazione l’inflazione proprio per i riflessi sulle politiche delle banche centrali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

2 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

4 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

6 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

7 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

16 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

19 ore Fa