Il+nuovo+bonus+animali+domestici+%C3%A8+pi%C3%B9+ricco%3A+approfittane+subito
ilovetrading
/2021/11/24/il-nuovo-bonus-animali-domestici-e-piu-ricco-approfittane-subito/amp/
Bonus

Il nuovo bonus animali domestici è più ricco: approfittane subito

Sempre più italiani hanno in casa gli animali domestici. È una tendenza in continua crescita e ciò non sorprende.

Avere un animale domestico in casa sicuramente dà conforto e compagnia a chi è più solo e rappresenta anche un momento di svago sano e costruttivo per i più piccini. La pandemia di covid ed il lockdown sicuramente hanno fatto crescere molto gli italiani che ospitano degli animali in casa. Infatti con la solitudine dovuta alle chiusure tanti italiani hanno optato per un animale domestico che facesse loro compagnia. Tuttavia come ben sappiamo avere animali domestici è anche un notevole costo e per tanti italiani farvi fronte può diventare complesso. Il cibo ma soprattutto le spese veterinarie vanno a costituire una voce di spesa non di poco conto.

Un aiuto concreto per i proprietari di animali domestici

Per tanti italiani questo rappresenta un esborso davvero importante. Dunque in questo senso non può che essere giudicato favorevolmente il bonus animali domestici messo in campo dal governo. Si tratta di un notevole sconto su tutte le spese veterinarie sostenute per il nostro piccolo amico. Lo sconto è pari al 19% delle spese mediche. Ma la cosa interessante è che se fino all’anno scorso il tetto massimo del bonus arrivava €500, quest’anno è stato portato a €550. Dunque sono €550 il massimo che è possibile richiedere per questo bonus dedicato alla salute degli animali domestici. Per poterlo richiedere è necessario dimostrare di essere il proprietario dell’animale domestico.

Leggi anche: Tutte le scadenze del Superbonus 110%: tassative e differenziate

Questo bonus diventa particolarmente importante visto il notevole rincaro che anche i prodotti dedicati alla cura degli animali domestici stanno subendo.

Leggi anche: Bonus facciate: a gennaio passa dal 90% al 60%. Bisogna sbrigarsi

L’inflazione generalizzata sta colpendo notevolmente gli italiani e di conseguenza questi aiuti possono essere un ausilio a chi già deve patire notevoli batoste su luce, gas e benzina.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa