L%26%238217%3BINPS+invier%C3%A0+un+questionario+su+RdC+a+chi+ha+dichiarato+un+ISEE+basso
ilovetrading
/2021/11/24/linps-inviera-un-questionario-su-rdc-a-chi-ha-dichiarato-un-isee-basso/amp/
Bonus

L’INPS invierà un questionario su RdC a chi ha dichiarato un ISEE basso

Come sappiamo l’ISEE quantifica il reddito di un nucleo familiare e di conseguenza è importantissimo per tante agevolazioni e anche per il Reddito di Cittadinanza.

Chi dichiara un ISEE particolarmente basso ha tanti vantaggi. L’assegno unico più alto, l’accesso al reddito di cittadinanza, una serie di bonus, ecc. Ma l’INPS ha deciso di entrare in comunicazione con tutti questi nuclei familiari che hanno dichiarato un ISEE particolarmente basso. A comunicare questo è la stessa INPS con il messaggio numero 4007 del 17 novembre 2021. Questo messaggio anzi, questa email che l’Inps invierà a ben 350 mila utenti servirà a veicolare a questi utenti un questionario. Ma a chi è rivolto questo questionario? In sostanza l’INPS rivolge un questionario a tutti coloro i quali hanno comunicato un ISEE inferiore a €10000. Chi ha un ISEE di questo genere sara sottoposto ad una sorta di verifica.

Una verifica sul RdC

In realtà non saranno tutti gli ISEE sotto i €10.000 ad essere contattati, ma solo 350.000 scelti a campione. Questa email ruota attorno alla DSU ed il questionario in particolare si focalizzerà sul reddito di cittadinanza. Questo questionario serve a capire quanto i percettori siano soddisfatti del reddito di cittadinanza stesso. Probabilmente l’INPS in questo modo vuole identificare delle criticità eventualmente insite in questo strumento di lotta alla povertà. Vuole conoscere problemi e punti di forza del RdC dalla viva voce di chi ne beneficia. Tuttavia le principali frustrazioni relative al reddito di cittadinanza purtroppo sono sostanzialmente note. Sono infatti legate alla stretta sul reddito di cittadinanza venuta fuori con l’ultima riforma. Infatti per perdere il reddito di cittadinanza basteranno due soli rifiuti.

Leggi anche: Novità Reddito di Cittadinanza: in alcuni casi, sequestro conto corrente

Ma quello che è peggio è che il secondo rifiuto può essere anche ad un lavoro che magari proviene dall’altra parte d’Italia e che di soli tre mesi.

Leggi anche: Come tenersi il Reddito di Cittadinanza nonostante 20 rifiuti

Dunque una stretta assi dura che ha indotto molti a protestare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

9 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

22 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa