Con+l%26%238217%3Binflazione+se+non+diversifichi%2C+perdi.+Ecco+come+fare
ilovetrading
/2021/11/25/con-linflazione-se-non-diversifichi-perdi-ecco-come-fare/amp/
Economia

Con l’inflazione se non diversifichi, perdi. Ecco come fare

L’inflazione è in aumento in tutto il mondo ed ormai ha raggiunto dimensioni preoccupanti.

C’è già chi fugge dai mercati, ma le borse globalmente continuano a salire. Si notano movimenti difensivi verso l’oro o altri beni di rifugio atipici come le criptovalute, ma l’azionario per ora tiene. Ma se si è in quella maggioranza che vuol continuare ad investire sull’azionario bisogna fare attenzione. Sebbene inflazione e Covid minaccino i mercati in modo pesante in effetti c’è chi ritiene di restare sull’azionario. Ma con l’inflazione, anche restando sull’azionario, il nostro modo di investire deve cambiare. L’inflazione distorce le dinamiche usuali e rende più difficile la programmazione aziendale. Ma non basta. L’inflazione stavolta si accompagna alla crisi della supply chain ed al covid. Si tratta di una situazione particolarissima che rende tutto più fumoso ed imprevedibile. Vediamo perchè.

Alta imprevedibilità

Il Covid sta mettendo in lockdown un paese europeo dopo l’altro e questo chiaramente è un enigma in merito alla continuità della produzione. Lo stesso dicasi per il rincaro delle materie prime che rende difficile per le azione approvvigionarsi. Ma se la produzione è tutta quanta in forte stress, ci sono aziende che riescono a destreggiarsi meglio in queste emergenze ed altre che lo fanno peggio. Non è detto che l’azienda di norma più virtuosa, sia quella meglio attrezzata per resistere a queste crisi. Insomma, se crediamo in un comparto e ci vogliamo investire, è meglio ripartire il nostro investimento su più aziende. Ma è anche meglio aumentare il numero dei comparti e diversificare anche con una certa fetta di beni di rifugio. Insomma con l’incertezza che regna sovrana sui mercati, la diversificazione deve crescere su più fronti.

Leggi anche: Sui mercati c’è paura e si corre verso i beni di rifugio. Dollaro in volata

Comunque anche se crediamo nell’azionario, valutare un piccolo investimento di copertura in un bene di rifugio non è una cattiva idea.

Leggi anche: Bitcoin clamoroso. JP Morgan dice che è bene di rifugio più dell’oro

Ve ne parliamo negli articoli linkati in questa parte della pagina.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa