L%26%238217%3Binflazione+c%26%238217%3B%C3%A8%2C+ma+attenzione+ai+negozianti+che+ci+speculano
ilovetrading
/2021/11/25/linflazione-ce-ma-attenzione-ai-negozianti-che-ci-speculano/amp/
Economia

L’inflazione c’è, ma attenzione ai negozianti che ci speculano

L’inflazione è assi preoccupante, tanto che persino le banche centrali, sempre molto prudenti ad ammetterla, ne stanno parlando.

E’ effettivamente un rincaro generalizzato di beni e servizi che parte da lontano: dalle materie prime. Petrolio, gas e tante altre materie prime aumentano in modo impressionante e questo si riflette su tutta la filiera produttiva sino ad arrivare al consumatore. Le aziende che producono beni e servizi sono vittime di questo fenomeno proprio come il consumatore. Dunque spesso le aziende assorbono buona parte dei rincari per non trasferirli all’utente finale. E lo stesso fanno distributori e commercianti, dunque tutti siamo pressati da questo fenomeno. Ma in questo quadro non mancano i furbetti che ritoccano al rialzo il costo di beni e servizi anche un po’ più di quanto ci sarebbe bisogno. Vediamo di capire meglio e come difenderci.

Non mancano i furbetti

Diciamo che la stragrande maggioranza di negozianti, distributori e commercianti vede erodere le proprie quote di guadagno con l’inflazione e dunque ne è vittima proprio come il consumatore. Tuttavia non mancano quei commercianti che con la scusa dell’inflazione ritoccano più del dovuto i prezzi dei prodotti. Se ormai sappiamo tutti che c’è l’inflazione e che dobbiamo accettarla come un sacrificio inevitabile, sarà facile presentare prodotti con prezzi maggiorati ai consumatori e sperare che accettino questi prezzi come parte di questo grande fenomeno. Le associazioni dei consumatori mettono in guardia da chi ci specula e i modi di difendersi non mancano. Mai come oggi è importante valutare le offerte di più negozi e più supermercati. In modo tale che se qualcuno fa impennare i prezzi più degli altri sia immediatamente evitato.

Leggi anche: Stangata bollette: è solo l’inizio perché l’inflazione corre

E poi sempre importantissimo è controllare il prezzo al chilo di ciò che compriamo.

Leggi anche: L’inflazione peggiore è quella nascosta: ecco come il supermercato ti inganna

Solo così potremo evitare l’inflazione nascosta della quale vi parliamo negli articoli linkati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

9 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

22 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa