La+variante+sudafricana+pu%C3%B2+sfuggire+ai+vaccini+e+spaventa+le+borse
ilovetrading
/2021/11/26/la-variante-sudafricana-sfugge-ai-vaccini-e-spaventa-le-borse/amp/
Covid

La variante sudafricana può sfuggire ai vaccini e spaventa le borse

La variante sudafricana è il nuovo incubo in Europa.

La Gran Bretagna ha chiuso i voli da 6 paesi diversi e si prepara al peggio. La variante sudafricana è la più temibile: per gli esperti è molto peggio della delta. Rispetto alla delta ha il doppio delle mutazioni ed è di poche ore fa la notizia che è molto probabile che sfugga ai vaccini. I mercati seguono l’evolversi della pandemia con apprensione ed ormai temono fortemente che la ripresa in Europa sara bloccata dai nuovi lockdown. In Germania c’è una sorta di braccio di ferro tra chi vuole nuovi lockdown e chi vuole evitarli sino all’ultimo. Ma la ripresa europea reggerebbe ad un Europa di nuovo in lockdown? Probabilmente no. La ripresa europea è molto fragile ed è zavorrata da un’inflazione pesantissima. Insomma la possibilità di resistere all’urto sono assai limitate.

La variante sudafricana

I virologi la temono e gli analisti dei mercati anche. Nei paesi dell’est europeo i contagi ormai sono al livello di guardi ed i relativi sistemi sanitari sono al collasso. Certo, questa è la conseguenza di campagne di vaccinazione più blande e meno capillari, ma comunque non si esclude che situazioni simili possano arrivare anche qui da noi. La ripresa europea e fragile ed il vero enigma sono le banche centrali. La BCE ha annunciato che potrebbe sospendere il Pepp da marzo, ma secondo alcuni se l’inflazione continua a salire, potrebbe farlo anche prima. Insomma, proprio di fronte alla variante più dura, sembra poter vacillare il supporto delle banche centrali.

Leggi anche: L’inflazione spaventa persino la BCE che programma un blocco del Pepp

Il fatto che che Fed e BCE devono reagire all’inflazione e non possono più permettersi politiche ultraespansive senza limiti.

Leggi anche: La Fed parla di rialzo dei tassi e gela i mercati: pericolo crolli

Queste settimane saranno determinanti per capire l’evoluzione di questa nuova ondata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa