Perch%C3%A9+la+variante+sudafricana+potrebbe+essere+il+capolinea+per+le+borse
ilovetrading
/2021/11/26/perche-la-variante-sudafricana-potrebbe-essere-il-capolinea-per-le-borse/amp/
News

Perché la variante sudafricana potrebbe essere il capolinea per le borse

La variante sudafricana si è abbattuta come uno tsunami sulle borse di tutto il mondo.

Dall’Asia all’Europa tutti i mercati sono letteralmente sprofondati oscillando da un -2% ad un -6%. In effetti la variante sudafricana a detta degli esperti può essere estremamente insidiosa e pericolosa. A quanto pare potrebbe sfuggire ai vaccini e potrebbe di colpo costringere mezza Europa in lockdown. Ma la variante sudafricana non spaventa le borse solo per la sua pericolosità intrinseca, ma anche per il quadro sul quale arriva ad impattare. Fino ad oggi le borse sono state sostenute dalle politiche ultra espansive delle banche centrali. Durante le altre ondate di Covid, le banche centrali hanno offerto un supporto straordinario ed eccezionale ai mercati borsistici di tutto il mondo. Ma questa quarta ondata che si annuncia potenzialmente come la peggiore, vista la pericolosità della variante sudafricana arriva proprio in un momento nel quale le banche centrali sono strette nella morsa dell’inflazione.

Le banche centrali sono alle prese con l’inflazione

Di conseguenza tutto quel supporto che fino ad oggi aveva permesso alle borse di crescere e battere sempre nuovi record, nonostante la pandemia, oggi comincia a scricchiolare. L’inflazione è veramente forte e le banche centrali sono costrette, anche se non vorrebbero, ad inasprire le politiche monetarie. La via delle banche centrali in questo momento è strettissima: se inaspriscono le politiche monetarie possono arginare l’inflazione ma rischiano di far crollare i mercati sotto il peso della quarta ondata. Se rimangono salde nella loro politica ultra espansiva probabilmente terranno su i mercati ma l’inflazione potrebbe potenzialmente crescere fino a diventare incontrollabile.

Leggi anche: Bitcoin: crollo del 18% e Shiba Inu addirittura del 60%. Vediamo perchè

D’altra parte forse proprio la quarta ondata stessa potrebbe gelare la ripresa ed in un certo senso arginare l’inflazione.

Leggi anche: Inflazione e borsa instabile spingono alla fuga verso i beni di rifugio

Ad ogni modo il quadro è veramente troppo incerto e le borse accusano il colpo andando nel panico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa