Clamoroso%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+pensa+che+la+Omicron+possa+mettere+il+turbo+alle+borse
ilovetrading
/2021/11/27/clamoroso-ce-chi-pensa-che-la-omicron-possa-mettere-il-turbo-alle-borse/amp/
Covid

Clamoroso: c’è chi pensa che la Omicron possa mettere il turbo alle borse

La variante Omicron sta colpendo duro l’Europa e rischia di mandare in lockdown tutto il vecchio continente.

Gli esperti la definiscono una variante molto pericolosa e i vaccini potrebbero essere inefficaci. Le borse ieri sono colate a picco quando si è capito quanto fosse violenta questa nuova variante. Inizialmente chiamata variante sudafricana ha immediatamente fatto percepire agli esperti tutta la sua pericolosità e il mondo intero è entrato in allarme. Eppure ci sono degli investitori che ritengono che proprio questa situazione di panico sia, in un certo senso una sorta di garanzia per le borse. Può sembrare un discorso paradossale, ma cerchiamo di capire le loro ragioni. Come sappiamo il vero carburante dei rialzi borsistici sono le condizioni ultra accomodanti delle banche centrali. Con l’inflazione c’era il rischio che le banche centrali cominciassero ad adottare una politica economica più restrittiva ed infatti tanti lo chiedevano.

Forse hanno ragione ma non è un bene

Con la variante Omicron ci sarà un rallentamento della produzione e questo probabilmente potrebbe far attenuare anche l’inflazione. In secondo luogo ciò sostanzialmente impedirà alle banche centrali di adottare quelle politiche restrittive che avrebbero dovuto usare contro l’inflazione. Tra molti trader sta serpeggiando questa prospettiva. È tutto da dimostrare che la quarta ondata possa calmare l’inflazione e che possa blindare le politiche ultra espansive delle banche centrali, ma in effetti questa possibilità c’è. Se i trader che ragionano in questo modo dovessero avere ragione, però, si arriverebbe ad una situazione ancora più perversa. Avremmo di conseguenza un’economia che è in rallentamento affossata dai lockdown ed una borsa che si scolla dalla realtà della produzione ancora di più. Staremo a vedere se questi contrarian dell’opinione comune alla fine avranno ragione.

Leggi anche: Rottamazione-ter: è arrivato un rinvio mini e forse uno maxi

Tuttavia se avranno ragione non sarà un bene per tutti. Un piccolo risultato l’hanno già portato a casa.

Leggi anche: Variante Omicron: gli investitori scappano dalla borsa verso i beni rifugio

Con la variante Omicron i prezzi del petrolio hanno velocemente subito una correzione e questo potrebbe essere un indizio del fatto che forse non hanno tutti i torti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa