Con+la+nuova+normativa%2C+mai+pi%C3%B9+chiamate+telemarketing.+Vediamo+come
ilovetrading
/2021/11/27/con-la-nuova-normativa-mai-piu-chiamate-telemarketing-vediamo-come/amp/
News

Con la nuova normativa, mai più chiamate telemarketing. Vediamo come

Una nuova normativa ti mette al riparo da tutte le telefonate di telemarketing in modo facile.

È stata appena approvata una nuova normativa che cambia completamente lo scenario relativo alle chiamate commerciali. Quelle famose telefonate di telemarketing che riceviamo in modo spesso molesto e continuativo ed alle quali non sembra esserci una soluzione. Con la nuova normativa: l’articolo 9, comma 8, nel decreto legge 139/2021, in esame al Senato, iscrivendosi in un apposito registro saranno automaticamente cancellate tutte quelle autorizzazioni che magari senza rendercene conto abbiamo fornito all’utilizzo del nostro numero a fini commerciali. Con mille trucchi diversi le aziende di telemarketing riescono a conoscere i nostri numeri di telefono e ad ottenere la nostra autorizzazione alle telefonate. Magari semplicemente quanto sottoscriviamo una raccolta punti o quando accettiamo una campagna di fidelizzazione di un supermarket o di un’azienda dalla quale ci forniamo. Ci sono tantissimi modi per ottenere da noi l’autorizzazione a poter ricevere campagne di telemarketing.

Telemarketing selvaggio

Sino ad oggi difendersi era in effetti impossibile perché concretamente è difficilissimo andare a ritrovare tutte le autorizzazioni che abbiamo dato magari senza rendercene conto. Tuttavia perchè ciò diventi effettivo deve darsi attuazione al registro delle opposizioni. Iscrivendosi a tele registro automaticamente per legge tutte le autorizzazioni verranno azzerate. Di conseguenza nessuno potrà più legittimamente telefonarci a fini commerciali e chi lo dovesse fare commetterebbe un illecito. Dunque un modo semplice per dare un colpo di spugna a tutte quelle autorizzazioni fantasma che consentono alle società di telemarketing un’attività spesso selvaggia e molesta. Tuttavia c’è l’altro lato della medaglia. Le società di telemarketing offrono lavoro spesso in contesti critici nei quali non è possibile trovare di meglio come occupazione.

Leggi anche: Bonus casa, continui dietrofront sui controlli retroattivi e la gente ha paura

Questa normativa è un giro di vite duro contro queste società e per non pochi lavoratori, magari sfruttati e sottopagati sarà anche un’occasione in meno di “lavoro”.

Leggi anche: Addio al bonus 100€ (ex bonus Renzi). Vediamo da cosa sarà sostituito

Questa è una normativa certamente giusta e necessaria che però come spesso capita va indirettamente a colpire sacche di fragilità che purtroppo le statistiche ci dicono essere in forte aumento specialmente al Sud.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa