Delusione+Bitcoin%3A+se+fosse+rifugio%2C+col+panico+di+ieri+avrebbe+dovuto+salire
ilovetrading
/2021/11/27/delusione-bitcoin-se-fosse-rifugio-col-panico-di-ieri-avrebbe-dovuto-salire/amp/
Economia

Delusione Bitcoin: se fosse rifugio, col panico di ieri avrebbe dovuto salire

Sono anni che le criptovalute stanno monopolizzando l’attenzione pubblica.

Se ne parla tanto, sia dicendo tutto il bene possibile che tutto il male possibile. In effetti la comunità finanziaria è molto divisa su queste valute basate sulla blockchain. Ultimamente però sempre più banche d’affari ne stanno dicendo bene e le stanno consigliando ai loro clienti. Nonostante il terribile ban imposto dai cinesi sulle crypto queste si vanno diffondendo in tutto il pianeta. Si va diffondendo anche la percezione che possano essere un bene di rifugio. Goldman Sachs addirittura ha stupito tutti dicendo che l’oro è il Bitcoin dei poveri. Con ciò intendeva incoronare le criptovalute (soprattutto il Bitcoin) a strumento di rifugio davvero straordinario. Tuttavia la tremenda giornata di ieri dominata dalla variante omicron che ha mandato al tappeto le borse di tutto il mondo, ha lasciato perplesso più di qualcuno.

Se è un rifugio, perchè non aumenta?

Con un tale crollo borsistico un vero bene di rifugio sarebbe dovuto schizzare alle stelle. Invece la giornata del Bitcoin ieri è stata improntata alla massima tranquillità. Molti si attendevano che con il crollo delle borse il Bitcoin avrebbe dovuto apprezzarsi fortemente ed invece questo non è successo. Sui forum molti si chiedono se questo comportamento non sia strano per un vero bene di rifugio. Ma già durante il panico che si era scatenato per il caso Evergrande in Cina si era assistito a qualcosa del genere. Addirittura in quel caso il Bitcoin al posto di salire di prezzo, perché preso di mira da investitori spaventati, era crollato esattamente come le borse. Sono casi singoli che dimostrano poco. Tuttavia molti restano perplessi.

Leggi anche: Bitcoin: crollo del 18% e Shiba Inu addirittura del 60%. Vediamo perchè

La verità è che le crypto sono ancora troppo misteriose per poter offrire reali garanzie.

Leggi anche: Bitcoin gratis subito giocando ad un gioco per smartphone: ora si può

Sono troppo giovani e su di esse manca una casistica di ampio respiro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

6 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

9 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

11 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

14 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

16 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

18 ore Fa