Mercati+tremano%3A+banche+centrali+paralizzate+tra+inflazione+ed+Omicron
ilovetrading
/2021/11/27/mercati-tremano-banche-centrali-paralizzate-tra-inflazione-ed-omicron/amp/
News

Mercati tremano: banche centrali paralizzate tra inflazione ed Omicron

La variante Omicron è l’ennesimo grattacapo per le banche centrali.

Da tempo le banche centrali stanno portando avanti politiche ultra espansive che tengono le borse in alto. Ma oggi con l’arrivo dell’inflazione, questo non è più possibile. Le banche centrali hanno tentato di negare l’inflazione per mesi ma ormai è diventata un fenomeno talmente appariscente ed impattante che hanno deciso di cambiare progressivamente rotta. Tuttavia adesso puntualmente con l’arrivo della quarta ondata e soprattutto della variante Omicron tutto viene di nuovo rimesso in discussione. Vediamo che sta succedendo. Secondo molti analisti le banche centrali a forza di portare avanti anni e anni di politiche ultra espansive hanno creato una bolla sui mercati azionari di tutto il mondo.

Le banche centrali non possono offrire supporto

Secondo altri analisti più prudenti non si tratterebbe di una vera e propria bolla ma semplicemente comunque di valori decisamente più alti del dovuto. Adesso le banche centrali sono costrette dall’inflazione ad adottare politiche più restrittive. D’altra parte però l’arrivo della variante Omicron è il rischio di lockdown su vasta scala consiglierebbero loro di continuare sulle politiche ultra espansive. In sostanza qualsiasi decisione prendono in un certo senso sbagliano. Se continuano sulle politiche ultra espansive l’infrazione potrebbe diventare un mostro. Se cambiano rotta e adottano politiche più restrittive la quarta Ondata potrebbe determinare un vero e proprio crollo borsistico.

Leggi anche: Borsa Milano -4,6%: la variante Omicron terrorizza i mercati

Ed è proprio questa una delle ragioni che più stanno facendo tremare le borse.

Leggi anche: Bitcoin: crollo del 18% e Shiba Inu addirittura del 60%. Vediamo perchè

Oltre i problemi legati alla variante Omicron in se stessa c’è anche la paura che stavolta le banche centrali non potranno offrire il supporto di sempre e che la borsa sprofonderà a valori ai quali non è abituata da anni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa