Rottamazione-ter%3A+%C3%A8+arrivato+un+rinvio+mini+e+forse+uno+maxi
ilovetrading
/2021/11/27/rottamazione-ter-e-arrivato-un-rinvio-mini-e-forse-uno-maxi/amp/
Economia

Rottamazione-ter: è arrivato un rinvio mini e forse uno maxi

La scadenza della rottamazione-ter è diventata una vera e propria battaglia politica.

Come sappiamo la scadenza era prevista per il 30 novembre, ma come vi avevamo anticipato c’è stato un duro braccio di ferro per concedere una proroga a questa fastidiosa scadenza. Le varie forze politiche avevano proposto le date più diverse, ma ovviamente una proroga ha un costo e trovare l’accordo non è stato semplice. Tuttavia una mini proroga è arrivata. Ma i partiti continuano strenue trattative per cercare di arrivare anche al prossimo anno. Sono non poche infatti le forze che compongono l’ampia maggioranza del governo Draghi che stanno spingendo per far slittare la scadenza della rottamazione-ter al prossimo anno e dal ministero non sono arrivati dei veti assoluti. Però accettare una cosa del genere è economicamente pesante.

Mini rinvio

Tuttavia almeno una buona notizia è arrivata: dal 30 novembre la scadenza slitta al 9 dicembre. Non basta: anche al 9 dicembre saranno applicati i soliti cinque giorni di tolleranza. Dunque diciamo che dal 30 novembre la scadenza slitta a metà dicembre. Una vittoria parziale per quelle forze politiche che chiedevano di dare più respiro ai cittadini, ma la battaglia continua. Questa potrebbe essere una proroga ponte per consentire le trattative parlamentari che dovrebbero poi portare ad una proroga maxi fino all’anno prossimo. Molti ci sperano anche perché tutte queste date erano state fissate in un momento in cui si era fortemente convinti in una ripresa dinamica ed impetuosa dell’economia. Tuttavia con la variante Omicron che sta letteralmente flagellando il mondo e che ha mandato al tappeto le borse, non è scontato che scadenze così stringenti siano realisticamente percorribili.

Leggi anche: Pensioni: vediamo che succede agli scatti aspettativa di vita col Covid

Il mondo rischia seriamente di finire nuovamente in lockdown e dunque tutto potrebbe essere rimesso in discussione.

Leggi anche: Scadenza saldo IMU: esenzioni, calcolo e novità prima casa

Certamente bisognerà monitorare l’impatto di questa tremenda variante e quanto costringerà a nuove chiusure.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa