E’ stata indubbiamente abilissima a diventare in pochissimo tempo una vera e propria icona delle lotte per la salvaguardia del clima.
La giovanissima attivista attraverso una pratica nonviolenta che l’ha resa famosissima in tutto il mondo si è imposta all’attenzione dei media. Questo le ha attirato grandissime simpatie, ma anche tremende antipatie. Molti si chiedono a quanto ammonti il suo patrimonio. Vediamo di capire quanto le ha fruttato questa grandissima macchina mediatica. Per chi apprezza il suo impegno, Greta è una delle voci più appassionate ed efficaci tra quelle che chiedono il rispetto di politiche che non incrementino il Global Warming. Per i suoi detrattori Greta è null’altro che un’abile affarista che grazie all’appoggio dei suoi genitori e di società specializzate è diventata in poco tempo il centro di un piccolo impero mediatico.
Queste accuse sono in realtà piuttosto pesanti e non c’è alcuna ragione concreta per sostenere che l’attività di Greta non sia genuinamente filantropica. Ma in tanti ribattono che questa sua attività le abbia fruttato tanto e qui viene fuori il mistero riguardo i suoi proventi. Ha scritto libri di grande successo ed ha realizzato un documentario che ha incassato bene, ma è anche un influencer da milioni di follower sulle più popolari piattaforme. Tutto questo potrebbe portarle cifre importanti. Su internet gira una stima di un suo patrimonio che arriverebbe al milione di euro. In realtà però questa stima si basa sugli introiti dei libri ma Greta è continuamente ospite di trasmissioni tv, vince numerosi premi e porta avanti tutta una serie di attività che possono garantire un’ulteriore grande lucro.
Leggi anche: Guadagnare subito con un franchising sui videogame. La passione è il collante
Insomma, andare a fare un calcolo è difficilissimo anche perchè è solita devolvere cifre notevoli in beneficenza.
Leggi anche: Bonus idrico finalmente sbloccato: ecco chi può avere i 1000€ senza Isee
Trarre un guadagno dalle proprie attività non è certo un reato, ma questo alone di mistero sicuramente eccita la fantasia di chi non ha simpatia per lei.
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…