Bitcoin+caldissimo%3A+presto+nuovi+record.+Ecco+i+due+motivi
ilovetrading
/2021/11/30/due-motivi-per-cui-bitcoin-potrebbe-stabilire-nuovi-record/amp/
News

Bitcoin caldissimo: presto nuovi record. Ecco i due motivi

La regina delle criptovalute ultimamente sta accusando un periodo di debolezza.

Dopo essere giunta ai massimi di sempre si sta prendendo una pausa di riflessione che sta impensierendo un po’ di investitori, ma ci sono due ottime ragioni per credere che in realtà il Bitcoin sia pronto al decollo. La prima ce la fornisce Glassnode. Glassnode comunica che solo il 13% di tutti i Bitcoin è scambiato sui mercati. Anzi ad essere precisi giusto il 12,9% di tutti i Bitcoin che esistono sono attualmente scambiati in borsa. Un livello così basso di scambi è un dato positivo. Significa che i detentori di Bitcoin preferiscono tenerlo che scambiarlo. Di conseguenza questo è un segnale di ottimismo per il mercato. Infatti non pochi analisti ritengono che un comportamento del genere sia propedeutico a rialzi. Il secondo è il debutto di un etf molto particolare sulla borsa tedesca. Si tratta di un etf su Bitcoin, ma stavolta sarà a replica fisica.

Due ottime ragioni

Di conseguenza con questo etf si potrà direttamente scommettere sulla regina delle criptovalute. Dunque in Germania si è verificata una situazione molto diversa rispetto a quella dei famosi etf quotati sulla borsa americana. Infatti gli etf sulla borsa americana sono etf focalizzati sui futures di Bitcoin ma non sul Bitcoin stesso. Invece questo etf quotato sulla Borsa tedesca sarà focalizzato sul Bitcoin spot. E’ stata Invesco a creare questo etf e se avrà successo Invesco avrà la necessità di approvvigionarsi di una notevole quantità di Bitcoin per venire incontro all’utenza. Ma il Bitcoin si sta attirando anche delle critiche. All’articolo sotto vediamo perchè la Svezia a chiesto alla UE un giro di vite duro contro il Bitcoin.

Leggi anche: Allarme rosso sulle criptovalute: la Svezia chiede all’UE di bannarle

D’altra parte ha un po’ sorpreso che il Bitcoin da molti additato a bene di rifugio non sia salito in occasione del tonfo di venerdì delle borse legato alla variante Omicron.

Leggi anche: Delusione Bitcoin: se fosse rifugio, col panico di ieri avrebbe dovuto salire

Insomma, il Bitcoin è sempre un argomento caldissimo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

11 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

24 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa