Il+supermercato+raddoppia+l%26%238217%3Binflazione+con+questi+trucchi
ilovetrading
/2021/11/30/il-supermercato-raddoppia-linflazione-con-questi-trucchi/amp/
Economia

Il supermercato raddoppia l’inflazione con questi trucchi

L’inflazione è una vera minaccia per la capacità di spesa degli italiani.

I rincari sull’energia ed il gas sono stati l’antipasto. Poi sono arrivate, benzina ed a seguire tutto il resto. Ma gli italiani devono stare particolarmente attenti a quando fanno la spesa al supermercato. Da sempre i supermercati sono strutturati in modo tale da farti spendere male il tuo denaro. Avete mai notato che i supermercati non hanno mai le finestre? Strano, no? Con delle finestre si potrebbe risparmiare tanto in illuminazione. Il motivo è molto semplice. Nei supermercati non esistono finestre ed orologi perchè il consumatore non deve accorgersi dello scorrere del tempo. Infatti più tempo passa nel negozio e più acquista. Questo è solo uno dei mille trucchi che i supermercati usano per farci spendere troppo e male. Ma vediamo come difenderci.

Difendersi si può

Il miglior modo di combattere l’inflazione è difendersi dai trucchi del supermercato. Vediamo come. Innanzitutto è fondamentale avere una chiara lista della spesa. Questo ci impedirà di farci attrarre da cose inutili. Poi è fondamentale non guardare solo gli scaffali che sono ad altezza occhi, ma anche e soprattutto quelli più in alto o più in basso. Di norma gli scaffali ad altezza occhi contengono le cose che più il supermarket vuole vendere, ma che non sono le più convenienti per noi. Poi è importante darsi un tempo per la spesa: ricordate? Più tempo ci passiamo e più spendiamo. Fondamentale poi confrontare più supermercati e non essere abitudinari. Anche importante non fare la spesa a stomaco vuoto. Se siamo a stomaco vuoto, compriamo di più. Ma l’insidia più grande è l’inflazione nascosta non dai supermercati, ma dalle stesse case produttrici. Ve ne parliamo al seguente articolo.

Leggi anche: L’inflazione peggiore è quella nascosta: ecco come il supermercato ti inganna

Fondamentale, poi evitare quei negozianti che ci speculano. Vi spieghiamo tutto al seguente articolo.

Leggi anche: L’inflazione c’è, ma attenzione ai negozianti che ci speculano

Insomma difendersi si può.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa