Ottenere+il+Bonus+prima+casa+due+volte%3A+la+Cassazione+lo+permette
ilovetrading
/2021/12/01/ottenere-il-bonus-prima-casa-due-volte-la-cassazione-lo-permette/amp/
Bonus

Ottenere il Bonus prima casa due volte: la Cassazione lo permette

Può sembrare assurdo ottenere il Bonus prima casa per due volte, ma in alcuni casi si può.

Una recentissima sentenza di Cassazione riportata da “La legge per tutti”, cambia di parecchio i termini della questione. Vediamo che cosa succede. La Cassazione ricorda che il bonus prima casa si può ottenere per una sola abitazione. Ma è attorno a questo concetto di abitazione che si snoda questa innovativa sentenza. Se il proprietario di un immobile compra l’immobile accanto e li unifica per farli diventare una singola abitazione, ecco che il bonus prima casa si estende alla nuova abitazione composta dai due vecchi immobili. Ma ovviamente ci sono dei paletti. I due immobili si trovano nel medesimo comune e pertanto teoricamente il bonus non si potrebbe estendere al secondo. Ma la Cassazione nota che divenendo un’unica abitazione, il problema non si pone più. Però entro tre anni dalla registrazione i due immobili devono essere stati effettivamente unificati.

Ecco le condizioni

Dunque l’unificazione dei due immobili non deve essere un qualcosa di virtuale o di relativo all’uso che poi concretamente se ne fa. La Cassazione sottolinea che l’unificazione deve essere reale: di conseguenza devono essere state abbattute le pareti e le due abitazioni devono essere diventate realmente una. Ma poi c’è anche un’altra condizione che è implicita. Questo immobile, a questo punto unico, diventato la abitazione del beneficiario non deve essere qualificabile come immobile di lusso. Ciò perché sappiamo bene che l’immobile di lusso non usufruisce dell’agevolazione. Ma relativamente ai Bonus casa, il tema più caldo è quello dei controlli realtivi ad decreto antifrodi. Un decreto nato con giuste intenzioni, ma che ha gettato nel caos il settore. Nei due articoli linkati sotto vi raccontiamo questo problema.

Leggi anche: Bonus casa: devi verificare l’accettazione di cessione credito. Ecco come

Inoltre l’edilizia è messa in crisi anche dai continui rincari delle materie prime.

Leggi anche: Bonus casa, continui dietrofront sui controlli retroattivi e la gente ha paura

Insomma, dai professionisti del settore arriva la paura che decreto antifrodi ed inflazione possano vanificare l’impatto positivo dei bonus.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa