Bonus+forno+e+Bonus+frigorifero+non+esistono%2C+ma+le+detrazioni+si
ilovetrading
/2021/12/02/bonus-forno-e-bonus-frigorifero-non-esistono-ma-le-detrazioni-si/amp/
Bonus

Bonus forno e Bonus frigorifero non esistono, ma le detrazioni si

I bonus sono molto amati dagli italiani ed ogni volta che esce un nuovo bonus si fa a gara per capire se lo si potrà sfruttare.

Proprio la fame di bonus che contraddistingue gli italiani, alle volte fa fioccare in rete alcune notizie completamente prive di fondamento. Si sente ad esempio parlare di bonus forno e di bonus frigorifero. Non vi è traccia di bonus di questo genere tra quelli varati dal governo. Semplicemente attraverso questi nomi fantasiosi si vuole dare una patina di novità al Bonus mobili ed elettrodomestici che invece esiste ed è anche interessante e corposo. Il bonus mobili ed elettrodomestici è stato uno dei bonus più amati ed usati dagli italiani. Nella sua versione attuale il massimale passa da €10.000 a €16000. Se ne usufruisce tramite detrazione IRPEF. Il presupposto di questo bonus sono dei lavori di ristrutturazione all’immobile.

Ecco perchè tanti ne usufruiscono

A seguito dei lavori di ristrutturazione all’immobile, i mobili ed elettrodomestici acquistati possono beneficiare del bonus. Ovviamente per beneficiare del bonus la data di acquisto del mobile oppure dell’elettrodomestico deve essere temporalmente posta successivamente ai lavori. Inutile dire che sono presi in considerazione soltanto mobili ed elettrodomestici pagati attraverso modalità tracciabili. Si tratta di uno sconto del 50% di cui si beneficia come detrazione IRPEF spalmata su 10 anni. Ma il presupposto del bonus è che si tratti di elettrodomestici di classe non inferiore alla classe A. Ovviamente parliamo di un bonus dalla marcata vocazione ecologica. Sempre in tema di bonus, invece non è assolutamente una bufala in fatto che una nuova sentenza di Cassazione consenta di estendere il Bonus prima casa anche oltre i suoi limiti e lo vediamo all’articolo sotto.

Leggi anche:Ottenere il Bonus prima casa due volte: la Cassazione lo permette

Sempre in tema di Bonus casa, c’è una verifica molto importante da fare e ve la segnaliamo all’articolo qui sotto.

Leggi anche: Bonus casa: devi verificare l’accettazione di cessione credito. Ecco come

Insomma tutti vorremmo bonus un po’ per tutto, ma è importante distinguere quelli realmente esistenti da quelli che non lo sono. Ma la minaccia nascosta per i bonus viene proprio dall’inflazione. Sono le associazioni dei consumatori a lanciare l’allarme e ve ne parliamo qui.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa