%C3%88+vero+che+si+pu%C3%B2+guadagnare+tanto+con+Amazon%2C+ma+attenzione+alle+truffe
ilovetrading
/2021/12/02/e-vero-che-si-puo-guadagnare-tanto-con-amazon-ma-attenzione-alle-truffe/amp/
Economia

È vero che si può guadagnare tanto con Amazon, ma attenzione alle truffe

Amazon è una di quelle aziende forti, solide ed innovative che hanno fatto la fortuna di chi ci ha investito.

La storia di Amazon è una classica storia americana di una piccolissima azienda nata dal nulla e diventata un autentico colosso. Effettivamente tanti ci hanno guadagnato e tanti tutt’ora vogliono investirci. Il commercio elettronico è sicuramente un trend in crescita. Nessuno dubita di questo. Tutte le ricerche di mercato che si sono succedute negli ultimi anni hanno confermato questo come un trend robusto ed in ascesa. E neppure ci sono dubbi sul fatto che Amazon sia il re incontrastato del commerciale elettronico. Di conseguenza investire una parte del proprio budget azionario su questa società, non è per nulla una cattiva idea.

Investire sull’azienda e non sulle truffe

Tuttavia su internet fioccano pubblicità che promettono di arricchirsi con Amazon. Vediamo di chiarire meglio questo punto. Per investire su Amazon bisogna utilizzare una normale piattaforma Trading della propria banca o una di quelle più diffuse. Da qui bisogna procedere ad acquistare azioni Amazon. In alternativa si può anche pensare ad acquistare etf focalizzati sull’ecommerce se si vuole un po’ diversificare. Ma sostanzialmente questa è la via da seguire. Cliccare su pubblicità bizzarre che dichiarano di far guadagnare con Amazon e che magari hanno anche procaci signorine nell’immagine a corredo non ha molto senso. Ancora diverso è il caso di quei guru che spiegano su Internet come arricchirsi vendendo su Amazon. Anche qui non si risulta che qualcuno di questi guru effettivamente spieghi qualcosa che valga le cifre folli che chiede.

Leggi anche: Guadagna subito investendo nel mattone (anche piccole cifre) tramite ETF

Insomma, se investire sulle azioni Amazon significa investire su una società che vale la pena prendere in considerazione, tutto quell’ecosistema di strane promesse che vi si è creato attorno, è qualcosa di completamente diverso e che è meglio lasciar perdere.

Leggi anche: Gestire bene i touchpoint: il segreto di chi si arricchisce online

Meglio diffidare delle promesse mirabolanti legate all’ecommerce.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

13 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa