Guadagnano+il+1000%25+di+colpo+perch%C3%A8+hanno+un+token+chiamato+Omicron
ilovetrading
/2021/12/02/guadagnano-il-1000-di-colpo-perche-hanno-un-token-chiamato-omicron/amp/
News

Guadagnano il 1000% di colpo perchè hanno un token chiamato Omicron

È una di quelle tipiche storie folli che popolano l’universo delle criptovalute.

Sembra follia, ma è successo davvero. Esiste un token chiamato Omicron che di colpo è aumentato di valore di 10 volte. Non c’è nessun raffinato motivo finanziario dietro questa crescita di valore così esplosiva, ma semplicemente il fortuito caso che ha voluto che il token si chiamasse come la temuta variante del covid. Che senso ha tutto ciò? Nessuno. Criptovalute e token, che sono una specie di criptovaluta un po’ più limitata, fluttuano di valore in maniera veramente folle ed isterica. Essendo le criptovalute e i token non legati a nulla di concreto, i loro prezzi possono fluttuare in libertà e spesso lo fanno in maniera piuttosto estrema. Non è certo la prima volta che il prezzo di una criptovaluta o di un token esplode o crolla sempre per ragioni del tutto effimere.

Strane storie

Ci sono criptovalute che aumentano tantissimo di valore semplicemente perché hanno il nome giusto al momento giusto o perché divengono virali all’interno di un meme o roba del genere. Sono storie come queste che fanno ritenere a molti che il comparto delle criptovalute sia un comparto intrinsecamente pericoloso. Le criptovalute oggi hanno tanti estimatori e probabilmente quando saranno regolamentate in qualche modo saranno anche più stabili. Ma oggi nelle criptovalute c’è una sorta di far west che consente fluttuazioni destabilizzanti. Ecco perché tante banche centrali sono piuttosto perplesse nei confronti di questo fenomeno e lo considerano, appunto, destabilizzante. Ma non basta. La Svezia ha addirittura chiesto alla UE di bannare il mining di Bitcoin. Ve ne parliamo all’articolo sotto.

Leggi anche: Allarme rosso sulle criptovalute: la Svezia chiede all’UE di bannarle

Ma ci sono anche città che promettono che i propri cittadini non dovranno pagare tasse perchè il fabbisogno economico è coperto dalle crypto.

Leggi anche: Clamoroso, la prima Bitcoin City: la città senza tasse sarà realtà

Certamente il mondo delle crypto ha bisogno di regolamentazione e stabilità.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

13 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa