È ufficialmente nata con l’acquisizione della società israeliana Dazn X, un dipartimento di ricerca che punterà all’innovazione dello streaming sportivo.
È ufficialmente nata Dazn X, un progetto nato con l’acquisizione da parte del gruppo che offre servizi streaming sullo sport, di una società israeliana chiamata Texel. Una fusione che ha consentito la creazione di una divisione speciale all’interno del gruppo per aumentare il grado di interattività di cui possono fruire gli utenti abbonati.
Obiettivi e speranze per il futuro sono d’altronde stati spiegati da Texel nel comunicato che ne ha sancito l’acquisizione: “Con sempre più persone che trasmettono i loro contenuti video preferiti sui loro schermi, gli utenti ora si aspettano che i loro servizi di streaming siano più avvincenti, ricchi e coinvolgenti. Vogliono interagire, giocare e fare acquisti insieme ai loro amici e comunità, in sincronia e in tempo reale con i contenuti che scelgono. Vogliono che i loro flussi vengano socializzati“.
Dazn Group dal canto, ci ha primo luogo tenuto a sottolineare che si tratterà di un passaggio indolore per tutti i dipendenti dell’azienda israeliana: cambierà l’obiettivo complessivo, ma tutti continueranno a svolgere le stesse attività di prima, e non vi sarà alcun tipo di riorganizzazione aziendale in tal senso.
Leggi anche: Allarme Bonus facciate: bisogna sbrigarsi, ma non ci sono ponteggi
Leggi anche: Moderna gela i mercati: servono nuovi vaccini e le borse vanno giù
Lo scopo per l’appunto è quello di innovare e offrire ai propri utenti una nuova esperienza nella fruizione dello sport, come ha spiegato il Ceo Shay Segev all’indomani dell’accordo: “Vogliamo rivoluzionare l’esperienza della visione dello sport rendendola più emozionante, più social e ancora più coinvolgente. L’acquisizione di Texel e il lancio di DAZN X rappresentano un’accelerazione significativa della nostra strategia e ci posizionano come leader dell’innovazione sportiva a livello mondiale“.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…