Allarme+banche%3A+tagliano+dipendenti%2C+sedi+e+bancomat.
ilovetrading
/2021/12/06/allarme-banche-tagliano-dipendenti-sedi-e-bancomat/amp/
Economia

Allarme banche: tagliano dipendenti, sedi e bancomat.

Le banche hanno deciso di tagliare le spese su tutti i fronti e a pagarne le conseguenze sono i cittadini e i dipendenti.

Unicredit ha tagliato migliaia di posti di lavoro e si prepara a 3000 nuovi tagli secondo quanto si apprende da Bloomberg. A quanto pare saranno uscite su base volontaria che si sommano ai tagli già concordati dalla banca con i sindacati. Ma Unicredit non è l’unica a tagliare. Le banche ormai ritengono che tutta la loro gigantesca struttura retail sia vecchia, costosa e obsoleta. Il futuro è tutto on-line, tutto digitale: di conseguenza sedi fisiche e bancomat devono essere tagliate in ogni modo. Gli effetti sui cittadini sono già percepibili. In tanti comuni italiani i Bancomat sono letteralmente scomparsi ed anche in città si fa sempre più fatica a trovarli. Dall’anno prossimo, poi, scattano commissioni più salate. Sia le associazioni dei consumatori che i sindacati denunciano questa pratica.

Tagli su tutti i fronti e la gente non sa dove prelevare

A forza di tagliare sedi e bancomat, non soltanto si crea un grosso problema occupazionale, che di questi tempi con il covid e l’inflazione decisamente non ci voleva, ma poi si crea un grosso problema all’utenza. Tantissime persone anziane o che comunque non hanno l’utilizzo dell’auto, in tanti comuni italiani non sanno proprio come prelevare i soldi. Infatti in migliaia di piccoli comuni italiani già sedi fisiche e bancomat non esistono più. Ma in generale diciamo che proprio il bancomat ed il denaro contante sono nell’occhio del fisco e dei malintenzionati. Cambiano le regole del contante dal 2022 e bisognerà stare attenti ai prelievi bancomat per non fare confusione con le soglie previste.

Leggi anche: Nuove soglie contanti e bancomat: fare confusione diventa reato

Ma come si diceva il bancomat è nel mirino anche del crimine. Oggi, poi, grazie all’intelligenza artificiale ed alle microcamere si può scoprire il codice che digiti anche se copri il tastierino con la mano.

Leggi anche: Allarme bancomat: possono scoprire il PIN anche se copri il tastierino

Davvero brutto che l’innovazione si traduca sempre in tagli alla forza lavoro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa